SCOPRI LA MAREMMA

Immersioni e snorkeling in vacanza

Immersioni e snorkeling in vacanza

Dopo il meritato relax in spiaggia vivi l’emozione di immergerti alla scoperta degli spettacolari fondali al largo di Castiglione della Pescaia, in uno dei tratti di mare più rinomati della costa toscana per scoprire un coloratissimo mondo sottomarino.

Immersioni in Maremma
Immersioni in Maremma

Per sub esperti e per principianti

Potrete scoprire le bellezze nascoste di questo tratto di mare toscano, abitato da una variegata flora e fauna sottomarina, fare immersioni per scoprire relitti in fondo al mare e resti di antiche imbarcazione, nuotare tra branchi di pesci, avere la fortuna di avvistare una balenottera azzurra. Escursione adatte a tutti per esplorare un mondo sottomarino tra i più apprezzati della costa tirrenica.

Per farlo potrete rivolgervi alle tante associazioni sportive presenti che assicurano immersioni in totale sicurezza fornendovi attrezzatura professionale e guide esperte che ben conoscono questo mare. Si organizzano corsi per i diversi livelli di preparazione, con noleggio attrezzatura e lezioni private, per chi non ha mai provato o per chi vuole migliorare la propria tecnica.

È possibile partecipare ad una delle tante escursioni alla scoperta del Golfo di Follonica, verso l’Isola di Cerboli, l’Isola d’Elba e Pianosa, itinerari subacquei dal fascino irresistibile.

Snorkeling in Maremma

Nuotare a pelo d’acqua per scoprire un mondo marino affascinante, che non pensavi di trovare in Maremma, ti stupirà. Lunghi tratti di litorale sabbiosi, con ampi e bassi fondali, spiagge incontaminate, paradisiache, dove la natura è la protagonista indiscussa. Non è necessaria alcuna preparazione fisica o l’utilizzo di particolari attrezzature, vi basterà indossare una maschera con boccaglio e il gioco è fatto.

Potrete tuffarvi nelle acque cristalline, nuotare a pelo d’acqua ed osservare il variegato mondo sottomarino abitato da cavallucci marini, posidonie multicolore, gorgonie e murene, polpi, triglie e pesci coloratissimi.

Vi consigliamo di farvi accompagnare da guide esperte che potranno suggerirvi i tratti migliori dove tuffarvi e seguendo le loro indicazioni scoprire un fantastico mondo sottomarino.

Nel Santuario Internazionale dei Cetacei

Nel tratto di mare tra la costa toscana e la Corsica si trova il Santuario internazionale dei Cetacei, un’area protetta di interesse internazionale istituita tra Italia, Francia e il Principato di Monaco, nato per tutelare la grande ricchezza di specie marine presenti e il loro habitat, in particolare dei grandi cetacei e dei delfini.

Una zona marina di notevole interesse scientifico, che grazie ad azioni di tutela e conservazione è diventato l’ambiente naturale scelto ormai da molte specie di grandi cetacei, come la balenottera comune, il capodoglio, il delfino e tanti altri. Il periodo migliore per gli avvistamenti è tra la primavera e l’estate, ci sono diverse associazioni sportive che organizzano escursioni in barca, potrete vivere l’emozione di incontrare un simpatico branco di delfini o una balenottera e non sarà difficile incontrare tartarughe marine, mante, tonni e pesci spada.

La Maremma regala emozioni, venite a trovarci.

Potrebbero interessarti

  • Marina di AlbereseMarina di Alberese Una spiaggia incontaminata La spiaggia più conosciuta del Parco Naturale della Maremma è Marina di Alberese, cui si arriva dall’omonimo accesso a...
  • A Grosseto VacationA Grosseto Vacation Lesser known but rich in unexpected surprises, in Grosseto you can spend a few days to discover its fascinating history and hidden treasures in the he...
  • Castiglione della Pescaia da record: la più bella e la più amata d’ItaliaCastiglione della Pescaia da record: la più bella e la più amata d’Italia Le cinque vele di Legambiente e Touring Club Italiano sventolano ancora su Castiglione della Pescaia che per il 2015 guida la classifica stilata annua...
  • Amusement parksAmusement parks The natural attractions of Maremma are known for their wilderness, but here the human being are also able to create play areas respecting the spec...
  • Giglio IslandGiglio Island The goats island The island has been inhabited since the Iron Age. Giglio owes it's name to the presence in past times of numerous goats (αίγες...
  • Museo Archeologico Comunale – Ex-Polveriera GuzmanMuseo Archeologico Comunale – Ex-Polveriera Guzman Da polveriera spagnola a Museo Lungo le Mura di Levante del centro storico di Orbetello si staglia questo edificio militare spagnolo dai colori tenui...
  • Punta Ala cresce e si mette in mostraPunta Ala cresce e si mette in mostra Nelle ore in cui arriva la notizia del via libero dato dalla Regione Toscana per l'accordo di pianificazione per l'ampliamento del porto di Punta Ala ...
  • Il mare d’invernoIl mare d’inverno Mettete una domenica di marzo, mettete la mancanza di voglia di studiare e l’insofferenza nel rimanere rinchiuso tra le mura di casa. Mettete la vog...