SCOPRI LA MAREMMA

Punta Ala

Punta Ala

Una spiaggia infinita in mezzo al verde

Oltre a regate e lusso, Punta Ala offre diverse alternative per quanto riguarda le spiagge.
La spiaggia vicino al porto non è ampia, ha un’atmosfera un po’ selvaggia e ricca di fascino, con i suoi ciottoli candidi permette di raggiungere alcuni scogli, per godersi questo stupendo mare in relax.
Ma Punta Ala vanta anche una spiaggia lunghissima, a cui si accede dalla pineta e che offre un’eccellente soluzione per chi cerca una vacanza immerso nella natura. La vasta pineta costeggia la spiaggia – a tratti libera, a tratti attrezzata – che offre vari punti di ristoro.
Il fondale che digrada in maniera dolce rende la spiaggia di Punta Ala ideale per una vacanza con i più piccoli.

Un po’ di storia

Punta Ala deve il suo nome all’aviatore Italo Balbo che nel 1930 comprò quasi l’intero promontorio su cui sorge la località. Questo che in origine fu un pascolo per il bestiame e poi divenne un porto romano, è diventato nella seconda metà del ‘900 un punto di riferimento per il turismo d’élite e per gli appassionati di vela.
Sono numerosi i resti delle fortificazioni erette a Punta Ala nel corso dei secoli:
– La Torre Hidalgo, che nel ‘500 fu costruita a difesa del Principato di Piombino.
– Il Castello di Punta Ala (o Castello Balbo) che, nel 1560, Cosimo I de’ Medici volle per il controllo della costa a nord di Castiglione della Pescaia. Il castello fu ampliato da Pietro Leopoldo nel 1788 e poi restaurato da Balbo.
– La Torre degli Appiani, che domina l’Isolotto dello Sparviero, di fronte al porto di Punta Ala.

L’Isolotto dello Sparviero

Di fronte alla bella spiaggia del porticciolo di Punta Ala si staglia l’ “Isolotto dello Sparviero”, una piccolissima isola su cui Balbo fece costruire una villa da sogno.
Lo Sparviero” è un punto di assoluto interesse tanto per chi pratica bird watching, che sull’isolotto può osservare la nidificazione dei falchi, quanto per chi fa diving, che troverà, nei fondali che lo circondano, una grande varietà di pesci.

Come arrivare a Punta Ala

Punta Ala si trova all’estremità sud del Golfo di Follonica. È una frazione del Comune di Castiglione della Pescaia, da cui dista circa 20 km verso nord, lungo la strada provinciale SP 158 delle Collacchie.

Mappa delle attività

Potrebbero interessarti

  • Der Garten der Klänge von Paul FuchsDer Garten der Klänge von Paul Fuchs Ein Miniaturpark Ein kleiner Park / Museum von etwa 2 Hektar, in den Privatgarten des Hauses von dem deutschen Künstler Paul Fuchs, den die Besuche...
  • CanoaCanoa Per andare in canoa non sono necessarie particolari qualità fisiche, tutti possono farlo, aiuta la mente e il corpo ed è rilassante. Sono tanti i ...
  • In barca a vela in MaremmaIn barca a vela in Maremma Nella terra del mare e del vento, terra di navigatori ed esploratori, di gente che conosce ed ama il mare. L’identità di questi luoghi è profondam...
  • Boat rental in Castiglione della PescaiaBoat rental in Castiglione della Pescaia A fantastic Tornado Eleven moored in the harbor of Castiglione della Pescaia is ready to accompany you in discovering the wonderful islands of the tus...
  • Several vacation days in borgo di SoranoSeveral vacation days in borgo di Sorano In the heart of Maremma, Sorano awaits to give you a vacation of art, history and unique landscapes. Sorano The town carved from tuff stone Sup...
  • Ciò che mancava: Il Tasso Scatenato!Ciò che mancava: Il Tasso Scatenato!   Nato dal sogno di quattro amici maremmani DOC, accomunati dalla stessa passione per la loro terra, la Natura, gli alberi, la vita all’aria...
  • Torre MozzaTorre Mozza La Torre Al centro del Golfo di Follonica, su una lingua di sabbia finissima, si staglia un’antica e imponente fortificazione cinquecentesca, che s...
  • In vacanza nel borgo del tufo a PitiglianoIn vacanza nel borgo del tufo a Pitigliano Prendetevi qualche giorno di riposo e venite a scoprire la Maremma. Una vacanza con tutta la famiglia alla scoperta delle città del tufo, partite da ...