09 Feb Carbonifera
Pubblicato alle 09:25h
in
Spiagge e Mare
da Staff
L’antico casello idraulico
A km 5 circa da Follonica incontriamo la spiaggia di Carbonifera.
Deve il suo nome all’antico casello idraulico costruito nel 1870 per la bonifica della zona.
La torretta del casello insieme al piccolo pontile sono i punti di riferimento di questa incantevole spiaggia incastonata nel litorale sabbioso ininterrotto che da Follonica sale fino a Piombino.
La spiaggia per tutti
Si può lasciare la macchina in un parcheggio attrezzato, raggiungere il mare a piedi e scegliere tra spiaggia libera ed attrezzata.
La sabbia è chiara e fine, il fondale basso adatto ai bambini regala spettacolari giochi di luci e colori.
La pineta alle spalle offre un piacevole sollievo nelle giornate più calde.
Come arrivare a Carbonifera
Dalla SS1 Aurelia, che collega Grosseto a Livorno, prendere l’uscita per Follonica Nord, svoltare al primo bivio seguendo le indicazioni per Torre Mozza, Carbonifera, Itinerario Mortelliccio 1-2( Strada Provinciale Aurelia Vecchia SP39).
Potrebbero interessarti
Vacation in the tuff stone village in Pitigliano Take a few days of rest and come to discover Maremma. A vacation with the whole family on discovery of the tuff stone town, starting from Pitigliano.
...
Grosseto
Avamposto militare
Il capoluogo all’estremo sud della Toscana, nella pianura del fiume Ombrone, dista circa 12 km dal mare. Grosseto ha, nei seco...
Canoeing Canoeing does not need particular physical skills: everyone can do it and it is ideal for the mind and for the body and it is relaxing.
There are m...
Punta Ala
Una spiaggia infinita in mezzo al verde
Oltre a regate e lusso, Punta Ala offre diverse alternative per quanto riguarda le spiagge.
La spiaggi...
Parco della Maremma
La Maremma è terra selvatica ancora prima che selvaggia. È una distesa di macchia in riva al mare, lussureggiante e polverosa d’estate. La fortu...
Bike
Vivi in prima persona gli infiniti itinerari cicloturistici di Maremma, dalla passeggiata dolce all'enduro, passando per free-ride, cross-co...
Città di Cosa
La città di Cosa sorge sulla costa del Mar Tirreno su un promontorio roccioso dove oggi si trova Ansedonia. La città venne costruita dai Romani ...
Golfo di Talamone
Un Golfo storico che piacerà agli amanti dello sport
Luogo ideale per praticare il kitesurf, il Golfo è delimitato a nord dal paese di Talamone, ...