SCOPRI LA MAREMMA

Spiagge di Capalbio

Spiagge di Capalbio

Una striscia di 12 km di sabbia che va dal nero al bianco, dalla parte del promontorio di Ansedonia che guarda a sud al confine tra Toscana e Lazio. Questa è la lunga parte di costa dove si trovano le spiagge di Capalbio, il comune più meridionale della Toscana.

Capalbio e le sue spiagge a perdita d’occhio

Capalbio vi conquisterà con il suo mare azzurro e un’infinita distesa di spiagge, con tante calette nei punti più frastagliati e lunghi tratti di spiaggia libera, protetta da piccole dune su cui germogliano gigli di mare, tra cespugli di ginepro e lentisco.

Capalbio paradiso per gli sport d’acqua

Ampi tratti a spiaggia libera si alternano con strutture a pagamento e zone dedicate agli sport acquatici come il kitesurf e il windsurf. La costa intorno a Capalbio è un paradiso per gli appassionati delle lunghe passeggiate sul bagnasciuga, bagnato da un mare tra i più apprezzati dagli amanti del diving.

Playa La Torba

Il tratto di spiaggia più occidentale è quello in cui ci si imbatte nella ferrosa Playa La Torba, che colpisce per la sua sabbia tra il nero e l’antracite, che mano a mano sfuma scorrendo verso il lato orientale del litorale.

Il Chiarone e l’Ultima spiaggia

Il Chiarone è una bella spiaggia incontaminata a cui si arriva facilmente uscendo dalla Statale Aurelia verso la stazione di Chiarone e seguendo le indicazioni. Nelle vicinanze, tra la foce del Chiarone e la riserva faunistica del Wwf del lago di Burano, si trova l’Ultima Spiaggia, che si tuffa in un mare così cristallino e popolato, da sembrare quello tipico dei fondali rocciosi.
L’ultima spiaggia della Toscana è diventata famosa con il nome dell’omonimo elegante stabilimento che qui offre servizio di noleggio ombrelloni, ristorante e bar.

Come arrivare alle spiagge di Capalbio

Dalla SS1 Aurelia, uscire all’altezza di Capalbio Scalo e da lì seguire le indicazioni per le diverse località.

Potrebbero interessarti

  • Medioevo nel BorgoMedioevo nel Borgo "Chi siete? Quanti siete? Da dove venite? Cosa portate? Un fiorino." Quando il nemico non preme alle porte del castello la vita nel borgo, oltrepassa...
  • Una vacanza per scoprire l’isola del GiglioUna vacanza per scoprire l’isola del Giglio Una delle perle dell’arcipelago toscano un paradiso per gli amanti delle immersioni tra scogliere rocciose e spiagge di finissima sabbia dorata, ven...
  • HikingHiking STEP BY STEP Whether for sport or for culture, Maremma gives the opportunity to choose different itineraries to take on its own or in-group. Goi...
  • L’estate più bella d’Italia è a Castiglione della PescaiaL’estate più bella d’Italia è a Castiglione della Pescaia Presentato il cartellone dell'estate di Castiglione della Pescaia, così ricco di eventi che l'amministrazione lo ha intitolato "L'estate più bella d...
  • SegelnSegeln Im Zuge des Windes der Maremma Land von Seglern und Seefahrern ist die Maremma weltweit für seine internationalen Regatten bekannt. Gerade in Punta...
  • CanoaCanoa Per andare in canoa non sono necessarie particolari qualità fisiche, tutti possono farlo, aiuta la mente e il corpo ed è rilassante. Sono tanti i ...
  • Gli altri borghi della MaremmaGli altri borghi della Maremma Qui di seguito troverete un elenco aggiornato degli altri borghi della Maremma: Roccastrada Campagnatico Castel del Piano Arcidosso ...
  • Aktivurlaub mit SoftraftingAktivurlaub mit Softrafting Für Sportliebhaber auch im Urlaub, um intensive Emotionen voller Adrenalin zu erleben, versuchen Sie die Abfahrt des Ombrone-Flusses an Bord eines Sc...