SCOPRI LA MAREMMA

Ansedonia

Ansedonia

 Sulle note di Puccini

Il compositore toscano Giacomo Puccini qui visse per un periodo della sua vita, dopo il 1919. La sua dimora ad Ansedonia fu per un breve periodo la Torre medievale che domina la spiaggia, lambita dal mare e ancora oggi conosciuta come la “Torre Puccini”.

La Tagliata e lo Spaccato della Regina

La spiaggia di Ansedonia, con la sua sabbia scura e i fondali popolati da pesci e vegetazione marina di mille specie, si distingue per due elementi di grande interesse storico che sfiorano il mare.
Oltre alla Torre Puccini, la spiaggia di Ansedonia è famosa anche per le due opere di ingegneria che i romani usarono per regolare le correnti, dal vicino lago di Burano al mare.
La spaccatura che serviva da “chiusa” naturale, lo “Spacco della Regina” – tuttora visibile dalla depressione del terreno nei pressi della Torre – era un canale naturale a cui furono affiancati cunicoli artificiali.
Lo Spacco fu sostituito poi con una nuova fenditura artificiale “la Tagliata”, una galleria di circa 80 metri – alcuni a cielo aperto, altri sotto la roccia – ancora visibile dalla scaletta all’estremità della spiaggia.

Ansedonia: il paese che non c’è

Ansedonia è un paese atipico: interamente costituita da ville e villette che fanno capolino dal bosco verde e dalla macchia mediterranea.
Le ville hanno iniziato a essere costruite intorno alla metà degli anni ’50, quando questo luogo fu scelto dalla ricca borghesia romana e – anche se in minor parte – toscana, come luogo riservato per vacanze a contatto con la natura, lontano dalla vita mondana e dai clamori.

 Ansedonia e le sue ville antiche

Fino ad allora il promontorio che segna il confine sud-orientale del territorio di Orbetello, era un luogo di grande interesse storico ed archeologico, con i resti di sontuose ville romane del I e II secolo a.C. e i resti della antica città etrusca di Cosa. Oggi è una delle località turistiche più esclusive della Toscana, per quanti vogliano una vacanza all’insegna della natura, della quiete e della riservatezza.

Come arrivare ad Ansedonia

Sulla SS1 Aurelia in direzione sud, da Grosseto uscire circa 10 km prima dell’uscita Capalbio, all’uscita Ansedonia Sud, e da lì seguire le indicazioni per l’abitato.

Potrebbero interessarti

  • SUP und Kanu im UrlaubSUP und Kanu im Urlaub Gemütlich am Strand liegen ist nicht dein Ding? Möchten Sie nach dem Sonnenbaden und Entspannen am Strand Momente voller Abenteuer und Bewegung erle...
  • Several vacation days in borgo di SoranoSeveral vacation days in borgo di Sorano In the heart of Maremma, Sorano awaits to give you a vacation of art, history and unique landscapes. Sorano The town carved from tuff stone Sup...
  • Soft RaftingSoft Rafting Soft Rafting is a ride down river by a boat called raft. Navigating the river gentle slopes interchange moments of pure adrenaline where the curren...
  • Mit dem Fahrrad, um Ihren Urlaub perfekt zu machenMit dem Fahrrad, um Ihren Urlaub perfekt zu machen Sport für Jedermann, um unvergessliche Momente zu erleben und die abwechslungsreichen und spektakulären Landschaften der toskanischen Maremma aus ei...
  • Diaccia Botrona: 10 anni di censimentiDiaccia Botrona: 10 anni di censimenti Un censimento generale per festeggiare i 10 anni di censimenti sugli uccelli che nidificano nella riserva palustre della Diaccia Botrona, tesoro della...
  • PitiglianoPitigliano The tuff town Pitigliano is the major centre of a tuff area (other centre are Sorano and Sovana). Pitigliano is probably the most beautiful town...
  • GorgonaGorgona L’isola più piccola dell’arcipelago Toscano Nel mare di fronte a Livorno, a 37 Km dalla costa si trova l’isola di Gorgona, la più piccola e...
  • Parchi divertimentoParchi divertimento Le attrazioni naturali della Maremma sono conosciute per la loro incontaminatezza, ma quando l’ingegno dell’uomo, sempre compensato dal ...