SCOPRI LA MAREMMA

Vivamus 2015: il buon vivere a Manciano

Vivamus 2015: il buon vivere a Manciano

Vivamus 2015, sesta edizione dell’evento di promozione territoriale incentrato sulla cultura del cibo, organizzato dal Comune di Manciano con le tante realtà associative del territorio, dedica il week end a cavallo tra luglio e agosto ai prodotti tipici di qualità, al teatro – con laboratori teatrali e spettacoli – e all’intrattenimento di alto livello, nonché alla riscoperta delle tradizioni attraverso il gioco, con la due giorni “I giochi di una volta”.
Venerdì 31 luglio si terranno incontri per raccontare gli antichi giochi delle campagne maremmane e laboratori con i bambini organizzati dal “giocologo” inventore di giochi e progettista di spazi verdi, Giorgio Reali, fondatore dell’Accademia del Gioco Dimenticato di Milano.
Inoltre il 1 agosto il paese si animerà con la mostra “Arte in Maremma”, realizzata dal Comune in collaborazione con Maremma.Tv, che dà la possibilità agli artisti di esporre in maniera autonoma, compilando l’apposito modulo all’indirizzo: https://goo.gl/zF4EaJ e inviando un’immagine ad alta risoluzione dell’opera, alla mail comunedimanciano@gmail.com.
E ancora, venendo al cuore della manifestazione, ovvero il cibo, Slow Food gestirà lo spazio espositivo “Il giardino del gusto e dell’arte” in cui la condotta Slow Food di Pitigliano e Colli di Maremma organizzano laboratori per la preparazione di pani antichi, di olii essenziali e del presidio “lo sfratto dei Goym” (il dolce ebraico tipico della tradizione pitiglianese).
Insomma un week end da non perdere per gli amanti della tradizione e del buon vivere.

Potrebbero interessarti

  • Itinerari per il SupItinerari per il Sup Il Faro – Capezzolo (1° livello) Si attraversa la baia di Castiglione della Pescaia fino ad arrivare alla punta del “Capezzolo”. Pausa b...
  • In barca a vela in MaremmaIn barca a vela in Maremma Nella terra del mare e del vento, terra di navigatori ed esploratori, di gente che conosce ed ama il mare. L’identità di questi luoghi è profondam...
  • Toscana, Arcobaleno d’estateToscana, Arcobaleno d’estate Torna anche quest'anno l'evento "Arcobaleno d'estate", organizzato dalla Regione Toscana con il supporto di Toscana Promozione e di Fondazione Sistema...
  • “MaremmaArtExpò”: mostra d’arte nel centro storico di Grosseto“MaremmaArtExpò”: mostra d’arte nel centro storico di Grosseto   Dal 19 al 22 maggio avrà luogo a Grosseto la quinta edizione di “MaremmaArtExpò”, manifestazione culturale internazionale che offre ad a...
  • Archaeological Museum of Portus ScabrisArchaeological Museum of Portus Scabris PORTUS SCABRIS In 1999, during the works for the construction of the new port at Puntone in Scarlino Municipality, many underwater archaeological fin...
  • Der Küstenpark SterpaiaDer Küstenpark Sterpaia Die komplexe Parkanlage von Val di Cornia Der Park erstreckt sich über 296 Hektar zwischen Piombino und Follonica, an der nördlichen Grenze der Ma...
  • Surf, wind surf and kite surfSurf, wind surf and kite surf Sono molti i luoghi della Maremma presso cui è possibile noleggiare le attrezzature e prendere lezioni del proprio sport preferito – che si...
  • Oasi WWFOasi WWF Se dici maremma pensi subito al cinghiale come elemento più rappresentativo. Ma la Maremma è molto di più. A testimoniarlo le oasi wwf che ospita...