SCOPRI LA MAREMMA

Vivamus 2015: il buon vivere a Manciano

Vivamus 2015: il buon vivere a Manciano

Vivamus 2015, sesta edizione dell’evento di promozione territoriale incentrato sulla cultura del cibo, organizzato dal Comune di Manciano con le tante realtà associative del territorio, dedica il week end a cavallo tra luglio e agosto ai prodotti tipici di qualità, al teatro – con laboratori teatrali e spettacoli – e all’intrattenimento di alto livello, nonché alla riscoperta delle tradizioni attraverso il gioco, con la due giorni “I giochi di una volta”.
Venerdì 31 luglio si terranno incontri per raccontare gli antichi giochi delle campagne maremmane e laboratori con i bambini organizzati dal “giocologo” inventore di giochi e progettista di spazi verdi, Giorgio Reali, fondatore dell’Accademia del Gioco Dimenticato di Milano.
Inoltre il 1 agosto il paese si animerà con la mostra “Arte in Maremma”, realizzata dal Comune in collaborazione con Maremma.Tv, che dà la possibilità agli artisti di esporre in maniera autonoma, compilando l’apposito modulo all’indirizzo: https://goo.gl/zF4EaJ e inviando un’immagine ad alta risoluzione dell’opera, alla mail comunedimanciano@gmail.com.
E ancora, venendo al cuore della manifestazione, ovvero il cibo, Slow Food gestirà lo spazio espositivo “Il giardino del gusto e dell’arte” in cui la condotta Slow Food di Pitigliano e Colli di Maremma organizzano laboratori per la preparazione di pani antichi, di olii essenziali e del presidio “lo sfratto dei Goym” (il dolce ebraico tipico della tradizione pitiglianese).
Insomma un week end da non perdere per gli amanti della tradizione e del buon vivere.

Potrebbero interessarti

  • Museo Civico Archeologico Isidoro FalchiMuseo Civico Archeologico Isidoro Falchi La lunga storia di Vetulonia Nella piazza principale di Vetulonia, frazione di Castiglione della Pescaia e principale sito archeologico della Marem...
  • Stanotte confonditi nell’arte: 21 Maggio 2016Stanotte confonditi nell’arte: 21 Maggio 2016 LA NOTTE DEI MUSEI 2016 L’iniziativa, giunta alla dodicesima edizione, è posta sotto il patrocinio del Consiglio d’Europa, dell’Unesco e dell...
  • Maremma: mare, ma non solo!Maremma: mare, ma non solo! La Maremma è una terra da scoprire e da vivere in tutte le stagioni. Il suo territorio variegato offre la possibilità, non solo di assaporarne la be...
  • Itinerari in biciItinerari in bici TOUR DI CALA VIOLINA Percorso medio- impegnativo – 45 Km – max. 4 ore Panorami mozzafiato e paesaggi unici, il percorso si snoda attravers...
  • Torna la Maremma Magnalonga TerramareTorna la Maremma Magnalonga Terramare Il 19 febbraio si inaugura la V edizione della Magnalonga, il caratteristico trekking organizzato dall’Associazione Terramare che fonde in un’espe...
  • AnsedoniaAnsedonia On the Puccini notes After 1919 the Tuscan composer Giacomo Puccini lived here for many years in the historical complex of the Medieval Tower, als...
  • “Mav! – Maremma in Veglia” si presenta a Expo“Mav! – Maremma in Veglia” si presenta a Expo Un'intera giornata a disposizione dei milanesi e dei visitatori di Expo per scoprire un festival teatrale unico al mondo. Mercoledì 3 giugno, all...
  • PianosaPianosa L’Isola piatta Unica isola dell’Arcipelago Toscano priva di montagne, Pianosa deve alla sua conformazione pianeggiante anche il proprio nome. A...