11 Mag Vela: il XXXV° Campionato nazionale Open j24 in Maremma
Pubblicato alle 12:00h
in
Notizie
da Staff
Dal 30 maggio al 2 giugno la Maremma si prepara a ospitare il più grande evento velico per la classe j24, l’imbarcazione a chiglia fissa progettata nel 1976 da Rod Johnstone e da allora diventata il monotipo più conosciuto al mondo.
Sulle coste toscane andrà in scena, infatti, il Campionato nazionale Open j24, giunto alla sua XXXV edizione e aperto a equipaggi provenienti da tutto il mondo.
Sarà il Comune di Monte Argentario a ospitare l’evento, che torna tra Cala Galera e Porto Ercole dopo 9 anni.
Organizzato dal Circolo Nautico e della Vela Argentario col supporto del Marina di Cala Galera, in collaborazione con l’Associazione di Classe J24 e il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Monte Argentario, il Campionato è l’evento più atteso su scala internazionale per questo tipo di imbarcazioni.
A sfidarsi sul campo di regata del Tombolo della Feniglia saranno 50 equipaggi provenienti da tutta Italia, dalla Germania, dall’Ungheria e dagli Stati Uniti, per un totale di 300 persone.
Le informazioni sull’evento saranno disponibili sul sito della classe j24, www.J24.it, e su quello del circolo www.cnva.it.
Potrebbero interessarti
Tauchen und Schnorcheln im Urlaub Erleben Sie nach einer wohlverdienten Entspannung am Strand den Nervenkitzel, in die Entdeckung des spektakulären Meeresbodens vor der Küste von Cas...
Vela
Sull’onda del vento in Maremma
Terra di velisti e navigatori, la Maremma è famosa nel mondo per i suoi campi di regata internazionali. Proprio a...
Gorgona: Die kleinste Insel des toskanischen Archipels Die Gefängnisinsel hat sich zu einem der begehrtesten Reiseziele des toskanischen Archipels entwickelt, wo man die unberührte Natur bewundern kann.
...
Golf von Talamone
Historischer Golf für Sport Liebhaber
Dieser tolle Ort ist ideal für Kite-Surfen. Begrenzt im Norden von der Stadt Talamone mit ihren Klippen und...
Der Strand von Baratti
Der Rimigliano Park
Von Baratti erstreckt sich der Rimigliano Naturpark, eine Oase für Tiere und Pflanzen mit herrlichen Naturlandscha...
Pianosa
The flat island
The island is so called because is almost completely flat with only a slight elevation in some places. Populated since the Paleoli...
Naturschutzgebiet Diaccia Botrona
Der alte See
Die Oase der Diaccia Botrona, ca. 1000 Hektar zwischen Castiglione della Pescaia und Grosseto, ist alles, was heute von der alten...
Giglio Island The goats island
The island has been inhabited since the Iron Age. Giglio owes it's name to the presence in past times of numerous goats (αίγες...