SCOPRI LA MAREMMA

Paolo e Susak, la coppia del Sup

Paolo e Susak, la coppia del Sup

Da un po’ di tempo a questa parte ci siamo abituati a vedere sui nostri mari bagnanti intenti a spingersi sull’acqua sopra tavole da surf. Proprio così: una specie di “surf a remi”.

E’ il Stand-Up-Paddling, meglio conosciuto come Sup, che a livello nazionale gode già di una certa rilevanza: ne testimoniano i numerosi circuiti di gare che vedono centinaia di appassionati sfidarsi in ogni parte d’Italia.

Le coste della Maremma, con il suo clima mite e il mare mai troppo mosso in tutte le stagioni, sono il luogo ideale per rilassarsi e divertirsi, anche in autunno e inverno, pagaiando in piedi su una tavola più grande di quelle utilizzate per il Surf: un modo alternativo per scoprire i luoghi, le grotte e gli anfratti che il nostro bellissimo litorale custodisce, ma anche, e soprattutto una pratica sportiva che rappresenta un allenamento ottimo e completo per il fisico.

A raccontarcelo è Paolo Marconi, vincitore dell’ultima Coppa Italia di Sup, che, insieme alla sua ragazza Susak Molinero, campionessa spagnola in carica della disciplina, ha creato nel febbraio 2016 l’associazione sportiva Sup Salivoli a Piombino (LI) con l’intento di promuovere, sviluppare e far crescere questo sport.

Tra i pionieri del Sup in Italia, impegnati regolarmente in gare internazionali in giro per il mondo, Paolo e Susak gestiscono la loro associazione con impegno e dedizione e, attraverso la loro esperienza di sportivi professionisti, trasmettono la loro passione per far avvicinare i più curiosi a questo sport sia a livello ricreativo, sia a livello agonistico.

sup_salivoli

Sup Salivoli organizza corsi di sup per ogni livello, allenamenti e uscite di gruppo, Clinic specifiche per il Sup Race e tante altre iniziative durante tutto l’anno.

Ci siamo chiesti che cosa significasse la pratica di questo sport per chi, come per Paolo e Susak, ha fatto della propria passione un legame, un progetto e un lavoro. Paolo ci ha risposto così: “il Sup è una passione e adesso anche una professione, ma prima di tutto è il nostro modo preferito di vivere il mare in maniera sana e nel rispetto completo dell’ambiente”.

Non ci resta che provare!

Potrebbero interessarti

  • Mieten Sie ein Boot, um Pianosa zu entdeckenMieten Sie ein Boot, um Pianosa zu entdecken Die flache Insel ist eines der sieben Wunder der toskanischen Küste und kann mit unserer Enjoy One mit Skipper an Bord besucht werden. Das ist die be...
  • Nel borgo di Populonia in vacanzaNel borgo di Populonia in vacanza Per trascorre una vacanza tra i borghi più belli della Toscana venite a Populonia. L’unica città delle dodecapoli etrusca affacciata sul mare, dal...
  • Diaccia Botrona Nature ReserveDiaccia Botrona Nature Reserve The ancient lake The Diaccia Botrona Nature Reserve stretches for over 1000 hectares between Castiglione della Pescaia and Grosseto and is all tha...
  • Thermen von SaturniaThermen von Saturnia Die Weltberühmte Saturnia Die Schwefelwasser von Saturnia, Ortschaft in der Gemeinde von Manciano, sind unter den berühmtesten in der Welt, dank i...
  • Vivamus 2015: il buon vivere a MancianoVivamus 2015: il buon vivere a Manciano Vivamus 2015, sesta edizione dell'evento di promozione territoriale incentrato sulla cultura del cibo, organizzato dal Comune di Manciano con le tante...
  • Oasi WWFOasi WWF Se dici maremma pensi subito al cinghiale come elemento più rappresentativo. Ma la Maremma è molto di più. A testimoniarlo le oasi wwf che ospita...
  • Notizie su terme e luoghi di relaxNotizie su terme e luoghi di relax     ...
  • Archeological Museum Isidoro FalchiArcheological Museum Isidoro Falchi The long story of Vetulonia In the main square of Vetulonia, by Castiglione della Pescaia, the main archaeological site of the Maremma, is situate...