SCOPRI LA MAREMMA

Nasce ad Alberese Il bivacco, primo bioparco della Maremma

Nasce ad Alberese Il bivacco, primo bioparco della Maremma

Il bioparco, ad un solo km dal Parco della Maremma, si chiamerà Il Bivacco dal nome del capanno destinato un tempo al riposo del buttero.
Il Bivacco nasce da un’idea vincente di Carlotta Gorella, Giulio Poggiaroni, Simona Viganò: l’intento è quello di far conoscere la Maremma anche per la peculiarità delle razze autoctone: la Regione Toscana ha ritenuto valida l’idea d’impresa di questi tre giovani ed il progetto, per un valore di 200.00, sarà finanziato con fondi pubblici.
La struttura ospiterà cavalli e vacche maremmane, asini amiatini, maiali-cinta senese, pecore di razza vissana.
Gli animali saranno addestrati per partecipare a manifestazioni ed allevati con tecniche biologiche.
Non mancheranno caprioli e cinghiali: restano facilmente nei paraggi se sanno di poter contare su uno spuntino appetitoso.
Si produrrà anche l’olio, anche in questo caso, con metodi biologici.
Questa fattoria didattica potrà accogliere turisti e studenti che avranno l’occasione di assistere allo spettacolo di un cavallo maremmano al galoppo, di osservare la vacca maremmana al pascolo, di stupirsi dinanzi alla dolcezza dello sguardo dell’asinello amiatino.

Oltre all’aspetto didattico, ciascuno dei protagonisti di quest’avventura si occuperà, secondo le proprie competenze, dei diversi obbiettivi: addestramento dei cavalli maremmani e allevamento degli animali, commercializzazione del “prodotto bioparco” sul mercato estero, il rapporto con i tour-operator.
Luoghi incantevoli e incontaminati, una fauna caratteristica e pregiata, tre giovani con entusiasmo e voglia di fare: non c’ è dubbio che vi siano tutti gli ingredienti indispensabili perché quest’iniziativa possa decollare nel modo giusto.
(Fonte Il Tirreno ed Grosseto)

Potrebbero interessarti

  • Massa MarittimaMassa Marittima Un gioiello d’architettura Bandiera arancione del Touring Club per l’eccellenza dell’offerta turistica, Massa Marittima conserva pres...
  • MontemassiMontemassi Di origine Aldobrandesca, come gran parte dei piccoli borghi presenti nella zona, Montemassi con il suo famoso castello, dopo essere passato s...
  • Baratti beachBaratti beach Rimignano Park We are in the heart of the Etruscan coast, in the territory of Piombino. The natural park of Rimigliano, with its pine forests prov...
  • Capraia:  Ein Urlaub zwischen Toskana und KorsikaCapraia: Ein Urlaub zwischen Toskana und Korsika Eine wilde, felsige Insel vulkanischen Ursprungs, auf der Sie Ihren Urlaub zwischen Meer und Natur verbringen können. Kommen Sie und entdecken Sie di...
  • Un Estate al MuseoUn Estate al Museo Continua anche durante tutto il mese di agosto l’iniziativa “Un estate al Museo”  promossa da Musei di Maremma, la Rete museale della Provincia...
  • Maremma on the roadMaremma on the road Compri finalmente la moto nuova e quale occasione migliore per testarla se non un vero viaggio on the road?!?! Non potendo optare per la route 66 vist...
  • Intrepida Terramare II° edizioneIntrepida Terramare II° edizione BELAGAIO/CANALONI/FARMA SABATO 30 LUGLIO Torna l’audace escursione notturna dedicata ad un posto naturale incredibile: i Canaloni del fiume Farma,...
  • Spiaggia di Cala ViolinaSpiaggia di Cala Violina La spiaggia musicale Cala Violina prende il suo nome dalla particolare sabbia che la ricopre. Nelle giornate in cui la spiaggia non è affollata, i...