SCOPRI LA MAREMMA

Nasce ad Alberese Il bivacco, primo bioparco della Maremma

Nasce ad Alberese Il bivacco, primo bioparco della Maremma

Il bioparco, ad un solo km dal Parco della Maremma, si chiamerà Il Bivacco dal nome del capanno destinato un tempo al riposo del buttero.
Il Bivacco nasce da un’idea vincente di Carlotta Gorella, Giulio Poggiaroni, Simona Viganò: l’intento è quello di far conoscere la Maremma anche per la peculiarità delle razze autoctone: la Regione Toscana ha ritenuto valida l’idea d’impresa di questi tre giovani ed il progetto, per un valore di 200.00, sarà finanziato con fondi pubblici.
La struttura ospiterà cavalli e vacche maremmane, asini amiatini, maiali-cinta senese, pecore di razza vissana.
Gli animali saranno addestrati per partecipare a manifestazioni ed allevati con tecniche biologiche.
Non mancheranno caprioli e cinghiali: restano facilmente nei paraggi se sanno di poter contare su uno spuntino appetitoso.
Si produrrà anche l’olio, anche in questo caso, con metodi biologici.
Questa fattoria didattica potrà accogliere turisti e studenti che avranno l’occasione di assistere allo spettacolo di un cavallo maremmano al galoppo, di osservare la vacca maremmana al pascolo, di stupirsi dinanzi alla dolcezza dello sguardo dell’asinello amiatino.

Oltre all’aspetto didattico, ciascuno dei protagonisti di quest’avventura si occuperà, secondo le proprie competenze, dei diversi obbiettivi: addestramento dei cavalli maremmani e allevamento degli animali, commercializzazione del “prodotto bioparco” sul mercato estero, il rapporto con i tour-operator.
Luoghi incantevoli e incontaminati, una fauna caratteristica e pregiata, tre giovani con entusiasmo e voglia di fare: non c’ è dubbio che vi siano tutti gli ingredienti indispensabili perché quest’iniziativa possa decollare nel modo giusto.
(Fonte Il Tirreno ed Grosseto)

Potrebbero interessarti

  • Trekking con gli AsiniTrekking con gli Asini Trekking con gli Asini È un'escursione a passo d'asino, una cadenza lenta per assaporare la natura che ci circonda in compagnia del nostro pazient...
  • On holiday in GavorranoOn holiday in Gavorrano Some days of peace and quiet in the heart of Tuscna Maremma, between corners of wild and spectacular nature. Gavorrano The historic mining town ...
  • Torre MozzaTorre Mozza La Torre Al centro del Golfo di Follonica, su una lingua di sabbia finissima, si staglia un’antica e imponente fortificazione cinquecentesca, che s...
  • Surf, windsurf e kitesurf anche in vacanzaSurf, windsurf e kitesurf anche in vacanza Il tratto di costa che da Castiglione della Pescaia si allunga fino a Punta Ala e continua fino allo splendido Golfo di Follonica è uno dei posti mig...
  • Paolo e Susak, la coppia del SupPaolo e Susak, la coppia del Sup Da un po’ di tempo a questa parte ci siamo abituati a vedere sui nostri mari bagnanti intenti a spingersi sull’acqua sopra tavole da surf. Proprio...
  • A weekend in FollonicaA weekend in Follonica For those looking for a vacation by the sea in Tuscany on the enchanting beaches surrounded by nature. An ancient village where ancient treasures and ...
  • Maremma: mare, ma non solo!Maremma: mare, ma non solo! La Maremma è una terra da scoprire e da vivere in tutte le stagioni. Il suo territorio variegato offre la possibilità, non solo di assaporarne la b...
  • Golfo di TalamoneGolfo di Talamone Un Golfo storico che piacerà agli amanti dello sport Luogo ideale per praticare il kitesurf, il Golfo è delimitato a nord dal paese di Talamone, ...