SCOPRI LA MAREMMA

“Mav! – Maremma in Veglia” si presenta a Expo

“Mav! – Maremma in Veglia” si presenta a Expo

Un’intera giornata a disposizione dei milanesi e dei visitatori di Expo per scoprire un festival teatrale unico al mondo. Mercoledì 3 giugno, all’interno di Toscana fuori Expo 2015, l’attrice maremmana Elena Guerrini presenterà la nona edizione di “Mav! – Maremma in Veglia” che si terrà a settembre in Maremma. “Mav!” è un’esperienza che il Comune di Magliano porta avanti con convinzione da anni e che riunisce, tutte assieme, arte, economia e promozione del territorio, tanto da coinvolgere con l’edizione 2014 anche il Comune di Orbetello. Al Mav, infatti, gli spettatori pagano con il baratto. Ci si porta la sedia da casa e si consegnano all’ingresso olio, vino o prodotti della terra.
Un progetto sostenibile e che ha fatto conoscere il Comune maremmano in cui è nato in tutta Italia e anche oltre i confini nazionali, con uno straordinario successo di pubblico e con la partecipazione di artisti del calibro di Marco Paolini, Moni Ovadia e Alessandro Benvenuti, Simone Cristicchi e Iaia Forte. L’attrice Elena Guerrini è la mente e il cuore della manifestazione, da lei ideata nel 2007 e che dopo esse stata incentrata sui più grandi temi sociali come il lavoro, per l’edizione 2015, in linea con Expo, sarà tutta incentrata sul tema “Nutri-Menti”, perfettamente in linea con la sua originale formula, in cui il territorio nutre l’arte e l’arte nutre il territorio.  Per presentare all’interno di Expo il festival, Elena Guerrini riproporrà lo spettacolo “Orti Insorti (in giardino con Pasolini, Calvino e il mi’ nonno contadino)”, con cui il festival è nato e che arriva così alla sua replica numero 500. “Orti Insorti” è uno spettacolo intriso di passione civile, in cui si parla di pane, lavoro, storia e terra: ripercorre, attraverso foto e racconti, e grazie alla solida presenza scenica dell’attrice maremmana, un excursus nella storia della Maremma, attraverso la storia dei suoi contadini.
Lo spettacolo si terrà a Milano il 3 giugno alle 19 al Chiostro dell’Umanitaria, in via Daverio 7 .

Potrebbero interessarti

  • Museo Archeologico del Portus ScabrisMuseo Archeologico del Portus Scabris PORTUS SCABRIS Nel 1999, durante i lavori per la costruzione del nuovo porto in località Puntone all’interno del Comune di Scarlino, sono stati ...
  • ReitenReiten Land von Rittern und Amazonen Mit seinen vielen Naturparks, Bergen und seinem vielseitigen Innere, mit seinen unberührten Stränden und seinen en...
  • Gioca a padel in vacanzaGioca a padel in vacanza Lo sport che piace proprio a tutti, arrivato come una novità qualche anno fa, ormai è una certezza. Qui in Maremma molti i campi disponibili e potra...
  • Populonia e VetuloniaPopulonia e Vetulonia La Maremma è stata anche terra di etruschi. Furono forse i primi fabbri di questa zona, estraevano il ferro dall'Isola d'Elba e lo lavoravano sulla t...
  • Marina di AlbereseMarina di Alberese Una spiaggia incontaminata La spiaggia più conosciuta del Parco Naturale della Maremma è Marina di Alberese, cui si arriva dall’omonimo accesso a...
  • PKS Professional Kite SchoolPKS Professional Kite School PKS  Professional Kite School - Castiglione della Pescaia offre corsi base, intermedio e avanzato di Kitesurf singole o di gruppo. Presso ...
  • By bike to make your holiday perfectBy bike to make your holiday perfect The ideal sport for whoever wants to experience unforgettable moments and discover the varied and spectacular landscapes of the Tuscan Maremma from a ...
  • Giro d’Italia: giro nel gusto a CastiglioneGiro d’Italia: giro nel gusto a Castiglione Nell'ambito delle Giornate in Rosa organizzate dal Comune di Castiglione della Pescaia per il passaggio del Giro d'Italia, un posto d'onore tocca agli...