SCOPRI LA MAREMMA

Giornate in Rosa alla scoperta di Castiglione della Pescaia

Giornate in Rosa alla scoperta di Castiglione della Pescaia

Per due giorni gli occhi del mondo saranno puntati sulla Maremma, con le due tappe del Giro d’Italia che arriverà il 14 maggio a Castiglione della Pescaia e il 15 maggio a Grosseto. Nei due Comuni fervono i preparativi e, a Castiglione, cittadini e turisti potranno godere di 10 giorni ricchi di eventi collaterali dedicati a cittadini e turisti, per promuovere il territorio.
Dal 7 al 17 maggio, infatti, il Comune di Castiglione della Pescaia ha organizzato le “Giornate in Rosa”: 10 giorni di eventi che precedono, accompagnano e chiudono il passaggio dei ciclisti del Giro.
Tra gli eventi istituzionali, alcuni sono dedicati alla scoperta della storia del ciclismo da un lato e del territorio di Castiglione dall’altro.

La Sala Consiliare del Comune ospiterà, per tutti e dieci i giorni tra il 7 e il 17 maggio, la mostraC’era un volta”, che raccoglie biciclette d’epoca, abbigliamento e pagine di giornali sportivi dedicati al ciclismo, per rivivere il mito di Bartali, Coppi e del ciclismo italiano. La mostra è stata realizzata grazie alla passione di un cittadino di Massa Marittima che ha messo la propria collezione privata a disposizione del Comune di Castiglione.

Legati alla storia del ciclismo altri due eventi: il 12 maggio lo spettacolo teatrale della Fondazione Pantani “Marco Pantani, il campione fuori norma”, dedicato al ricordo del campione romagnolo scomparso nel 2004, che andrà in scena nell’Orto del Lilli.
Il 14 maggio, dopo il passaggio del Giro, ci sarà, invece, la presentazione del libroGiulia e Fausto” della giornalista Alessandra De Stefano, sulla storia d’amore tra Fausto Coppi e la Dama Bianca.

Per ammirare le bellezze di Castiglione della Pescaia,durante le Giornate in Rosa, tra il 7 e il 17 maggio ci sarà la possibilità di partecipare alle visite gratuite alla scoperta di Castiglione della Pescaia e dei suoi tesori: la Riserva naturale di Diaccia Botrona, l’area archeologica di Vetulonia e il centro storico di Castiglione.
Il 12 maggio, invece, spazio al ciclismo amatoriale con la corsa “Il Diavolino”, che attraversa il territorio comunale arrivando alle tombe del Diavolino di Vetulonia.

 

Potrebbero interessarti

  • Alcuni giorni di vacanza nel borgo di SoranoAlcuni giorni di vacanza nel borgo di Sorano Nel cuore della Maremma, Sorano vi attende per regalarvi una vacanza tra arte, storia e paesaggi unici. Sorano Il borgo scavato nel tufo Sosten...
  • Road of the Montecucco wine and the flavors of AmiataRoad of the Montecucco wine and the flavors of Amiata The road of the Montecucco wine and the flavors of Amiata traverses ten maremman communities: Arcidosso, Campagnatico, Castel del Piano, Castell'Azzar...
  • A weekend in FollonicaA weekend in Follonica For those looking for a vacation by the sea in Tuscany on the enchanting beaches surrounded by nature. An ancient village where ancient treasures and ...
  • MontemassiMontemassi Of Aldobrandescan origin, like most of the small towns present in the area, Montemassi with its famous castle, after having been passed down t...
  • La Strada del Vino Monteregio di Massa MarittimaLa Strada del Vino Monteregio di Massa Marittima Il territorio del Monteregio comprende l'area delle Colline Metallifere dell'Alta Maremma Grossetana, composto dai Comuni di Massa Marittima, Monterot...
  • GiannutriGiannutri Der Halbmond des tyrrenischen Meer Die halbmondförmige Insel Giannutri ist Teil des Toskanischen Archipels im Tyrrhenischen Meer und gehört zur Ge...
  • Bhe beach of Maremma Sans SouciBhe beach of Maremma Sans Souci The beach of the Camping Maremma Sans Souci is located on the long stretch of golden sand that exctends from Roccamare to Punta Capezzolo. This length...
  • Noleggia una barca per scoprire PianosaNoleggia una barca per scoprire Pianosa L’isola piatta una delle sette meraviglie della costa toscana, poterete visitarla noleggiando la nostra Enjoy One con skipper, la migliore soluzione...