SCOPRI LA MAREMMA

Follonica si fa bella nel nome dell’arte. Con una sorpresa.

Follonica si fa bella nel nome dell’arte. Con una sorpresa.

Follonica è molto più che una cittadina di mare. L’arte, nella “città del ferro”, ha sempre avuto un ruolo di primo piano e dimostrazione ne sono la bella Pinacoteca e il Museo delle arti in ghisa.
Per l’estate la cittadina del Golfo si prepara a diventare un importante polo d’attrazione per gli amanti del teatro, delle rassegne d’arte e di musica.
Il 21 giugno, solstizio d’estate, ad inaugurare la bella stagione apre il nuovo teatro Fonderia Leopolda (inaugurato lo scorso ottobre con un concerto di Franco Battiato e che adesso inizia ufficialmente la stagione), con lo spettacolo “Hotel Paradiso” della compagnia tedesca acclamata dalla critica e dal pubblico, Familie Flöez.
Dal 6 al 27 giugno torna anche, per la sua sesta edizione, il festival dell’arte FolloWme – arte ai margini, evento organizzato dal Comune e dedicato all’arte che racconta le contraddizione del mondo di oggi. Quest’anno il tema della rassegna sarà “L’amore è tutto qui”. Tema che sarà il filo conduttore delle numerose mostre disseminate sul territorio e dei molti spettacoli teatrali. Il FolloWme sarà inaugurato il 6 giugno alle 18 alla Pinacoteca di Follonica con una mostra del fotografo Massimo Berruti.
A luglio e agosto, Follonica si anima a ritmo di musica con l’arrivo del festival Nuove figure che promuove l’arte di strada; il Vox Mundi, il festival per scoprire i più grandi talenti musicali del mediterraneo, il Grey Cat Jazz Festival, la rassegna di musica rock FollSonica, che da anni trasforma il lungomare in un palco per i più giovani e il Festival Mantovani, rivolto agli amanti della musica classica, che dal primo al 9 agosto si terrà nel chiostro della Leopolda.

Ma i preparativi per la bella stagione non finiscono qui: pare infatti che si stiano avviando alla conclusione i preparativi per l’installazione della grande ruota panoramica alta ben 30 metri in piazza XXV aprile, vicino al lungomare. Per godere di una bella vista sul Golfo e sulla città.

 

Potrebbero interessarti

  • Vivamus 2015: il buon vivere a MancianoVivamus 2015: il buon vivere a Manciano Vivamus 2015, sesta edizione dell'evento di promozione territoriale incentrato sulla cultura del cibo, organizzato dal Comune di Manciano con le tante...
  • Museo Civico Archeologico Isidoro FalchiMuseo Civico Archeologico Isidoro Falchi La lunga storia di Vetulonia Nella piazza principale di Vetulonia, frazione di Castiglione della Pescaia e principale sito archeologico della Marem...
  • PopuloniaPopulonia Die mittelalterliche Populonia Dieses kleine Dorf in der Gemeinde Piombino ist eine Fülle von alten Schätzen. Populonia ist ein kleines Dorf aus...
  • La Settimana Rosa a Castiglione della PescaiaLa Settimana Rosa a Castiglione della Pescaia Da domenica 8 ottobre fino a domenica 15 ottobre tutto il territorio comunale di Castiglione della Pescaia si tinge di rosa! Una settimana all’inse...
  • Itinerari a piediItinerari a piedi Castiglione della Pescaia Itinerario 1: da Ponti di Badia a Casa Rossa Ximenes (10 Km) Partenza da Ponti di Badia, Diaccia Botrona e Casa Rossa X...
  • Un weekend a FollonicaUn weekend a Follonica Per chi cerca una vacanza al mare in Toscana su spiagge incantate immerse nella natura. Un borgo antico dove sono custoditi antichi tesori e sorprende...
  • Diaccia Botrona: 10 anni di censimentiDiaccia Botrona: 10 anni di censimenti Un censimento generale per festeggiare i 10 anni di censimenti sugli uccelli che nidificano nella riserva palustre della Diaccia Botrona, tesoro della...
  • Città di CosaCittà di Cosa La città di Cosa sorge sulla costa del Mar Tirreno su un promontorio roccioso dove oggi si trova Ansedonia. La città venne costruita dai Romani ...