SCOPRI LA MAREMMA

Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi

Museo Falchi

Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi

La lunga storia di Vetulonia

Nella piazza principale di Vetulonia, frazione di Castiglione della Pescaia e principale sito archeologico della Maremma, il Museo civico archeologicoIsidoro Falchi” vanta una incredibile collezione di reperti che coprono i 9 secoli di storia e di splendore della città, dalla sua fondazione nel IX secolo a.C. fino alla sua scomparsa, alla fine dell’epoca romana, intorno al V secolo d.C.

La lapide di Auvele Feluske

Tra i reperti rinvenuti nelle necropoli, tra cui una enorme quantità di diademi, gioielli e oggetti votivi, spicca la lapide orientaleggiante del principe locale Auvele Feluske, risalente all’VIII o VII secolo a.C. e considerata il reperto più importante del Museo civico archeologico “Isidoro Falchi”.

Il VII secolo: lo splendore di Vetulonia

Il VII secolo è stato il momento in cui Vetulonia ha raggiunto l’apice del suo splendore e il Museo lo testimonia con elmi in oro e bronzo, collane e scudi. A questo periodo risale anche la “Pietra delle Dupiane” che, forse proveniente dalla tomba di un maestro, costituisce un raro e pregevole esempio di alfabeto etrusco, simile al greco antico.

Conoscere gli etruschi

Tra l’enormità di oggetti esposti nel Museo civico archeologico “Isidoro Falchi”, che ci raccontano molto sul popolo etrusco e sulle origini della Maremma, ci sono anche monete, ceramiche, gioielli, statue e ricostruzioni di tombe con i corredi funerari originali in esse rinvenute. Di grande valore anche il bassorilievo in terracotta che adornava l’ingresso di una casa aristocratica, la “Domus di Medea”, raffigurante scene del mito greco del Vello d’Oro.

Orario
Ottobre-febbraio 10.00-16.00
Marzo- maggio 10.00-18.00
Giugno-settembre 10.00-14.00 16.00-20.00

Prezzi
€ 5,00 intero; € 2,50 ridotti e gruppi sup. 20; € 1,00 scolaresche. Tariffe ed orari del museo possono essere soggetti a lievi variazioni. Si consiglia di telefonare al museo.

Ascolta l’audioguida sul Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi su usare

Contatti
Archäologisches Museum Isidoro Falchi
MAPPA DEGLI INFO POINTS

Potrebbero interessarti

  • Festival del Cinema di Mare Castiglione della PescaiaFestival del Cinema di Mare Castiglione della Pescaia FESTIVAL DEL CINEMA DI MARE E’ prevista per venerdì 9 settembre alle ore 18.00 l’inaugurazione della prima edizione del Festival del Cinema di M...
  • Noleggia una barca per scoprire PianosaNoleggia una barca per scoprire Pianosa L’isola piatta una delle sette meraviglie della costa toscana, poterete visitarla noleggiando la nostra Enjoy One con skipper, la migliore soluzione...
  • CapraiaCapraia Capraia, wild island The island of Capraia is the third biggest of the Tuscan Archipelago, and is located northwest of Elba Islanda, 16 miles f...
  • In vacanza nel borgo del tufo a PitiglianoIn vacanza nel borgo del tufo a Pitigliano Prendetevi qualche giorno di riposo e venite a scoprire la Maremma. Una vacanza con tutta la famiglia alla scoperta delle città del tufo, partite da ...
  • Bootsverleih in Castiglione della PescaiaBootsverleih in Castiglione della Pescaia Ein fantastisches Tornado Eleven Boot, das sich im Hafen von Castiglione della Pescaia befindet, steht bereit, um Sie zu den wunderschönen Inseln des...
  • Spiagge di CapalbioSpiagge di Capalbio Una striscia di 12 km di sabbia che va dal nero al bianco, dalla parte del promontorio di Ansedonia che guarda a sud al confine tra Toscana e Lazio. Q...
  • Stanotte confonditi nell’arte: 21 Maggio 2016Stanotte confonditi nell’arte: 21 Maggio 2016 LA NOTTE DEI MUSEI 2016 L’iniziativa, giunta alla dodicesima edizione, è posta sotto il patrocinio del Consiglio d’Europa, dell’Unesco e dell...
  • Diving and snorkelling on vacationDiving and snorkelling on vacation After a well-deserved relaxation on the beach, experience the thrill of immersing yourself in the discovery of the spectacular seabed off the coast of...