SCOPRI LA MAREMMA

Museo Archeologico del Portus Scabris

Museo Archeologico del Portus Scabris

PORTUS SCABRIS

Nel 1999, durante i lavori per la costruzione del nuovo porto in località Puntone all’interno del Comune di Scarlino, sono stati portati alla luce numerosi reperti archeologici sottomarini la cui rilevanza dal punto di vista storico, ha ritenuto necessario l’intervento della Soprintendenza che ha avviato le procedure per l’estrazione delle testimonianze archeologiche presenti nel fondale marino. Il MAPS custodisce i reperti che attestano la presenza di un antico approdo dal toponimo Portus Scabris nella località di Portiglioni.

STORIA DELL’ANTICO SCALO

I reperti recuperati a seguito delle operazione di estrazione avvenuti sul fondale sottomarino di Portiglioni, ci raccontano che già nel 300 a.C. Portus Scabris era uno scalo d’approdo attivo e funzionale per il commercio di merci, alimenti e materie prime che attraversavano il golfo di Follonica e venivano trasportate lungo la Penisola. La costa presentava un prolungamento costituito da una striscia di terra che creava un bacino a cui vi si accedeva attraverso un canale stretto e profondo. Questo faceva sì che al porto esterno se ne affiancasse uno interno. Il toponimo “Puntone” è riconducibile all’estremità della lingua di terra che chiudeva il lago salmastro su cui approdavano le navi prima di entrare nel porto interno. Questo lago salmastro si è trasformata in un’area paludosa che dopo anni di abbandono, malaria e successive bonifiche è stata inclusa nell’Oasi Faunistica del Padule di Scarlino.

MAPS

Il Museo Archeologico Portus Scabris ha sede all’interno di un casello idraulico risalente ai primi del ‘900 nella frazione del Puntone all’interno del Comune di Scarlino. L’esposizione si articola su due piani e caratterizzato da uno stile marino in cui prevale il colore blu e il legno.

Il MAPS racchiude le testimonianze dell’attività portuale a partire dal III sec. a.C. fino all’età imperiale. Si possono osservare gli scarti delle navi che giungevano nel porto, residui di anfore, parti di carichi navali finite in mare per cause diverse e alimenti. L’attenzione del visitatore viene spesso catturata da un curioso attrezzo: lo scandoglio, un peso di piombo che cosparso di grasso animale indicava, al momento della risalita, la presenza o meno di un fondale sabbioso o roccioso.

Il Museo è direttamente collegato all’Oasi Faunistica del Padule a cui si può accedervi attraverso un passaggio che permette di percorrere la pedana sopraelevata che attraversa una parte dell’area.

INFORMAZIONI E CONTATTI

Via delle Collacchie 1- Puntone

Telefono: +39 0566 38552

E-mail: musei@comune.scarlino.gr.it

COME ARRIVARE AL MAPS

Da Castiglione della Pescaia percorrere la SP158

Potrebbero interessarti

  • GorgonaGorgona The smallest island of the Tuscan Archipelago In the sea by Livorno, at 37km from the coast lies the island of Gorgona, the smallest and southernmo...
  • Ciò che mancava: Il Tasso Scatenato!Ciò che mancava: Il Tasso Scatenato!   Nato dal sogno di quattro amici maremmani DOC, accomunati dalla stessa passione per la loro terra, la Natura, gli alberi, la vita all’aria...
  • In bici a Cala ViolinaIn bici a Cala Violina C’è chi non si è lasciato spaventare dalle temperature rigide dei giorni appena trascorsi e che, per inaugurare il nuovo anno, ha deciso di intrap...
  • Ottobre in MaremmaOttobre in Maremma Ottobre è il mese del vino nuovo, dei funghi e delle castagne e in Maremma viene celebrato con sagre ed eventi che riempono di allegria le vie dei pi...
  • Parchi divertimentoParchi divertimento Le attrazioni naturali della Maremma sono conosciute per la loro incontaminatezza, ma quando l’ingegno dell’uomo, sempre compensato dal ...
  • Cale del GolfoCale del Golfo Se cercate il mare, quello vero e un po’ selvaggio ci sono pochi posti come le cale del promontorio meridionale del golfo di Follonica. Sono luoghi ...
  • Maremma Soul Sup & Surf SchoolMaremma Soul Sup & Surf School L'A.S.D Maremma Soul, affiliata UISP e CONI e sponsorizzata RRD, con sede in Località Rocchette, Castiglione della Pescaia, è un'associazione se...
  • Im Urlaub auf der Insel GiannutriIm Urlaub auf der Insel Giannutri Die südlichste Insel der Toskana wird von einer üppigen mediterranen Vegetation und einer atemberaubenden Landschaften beherrscht, in denen man Ruhe...