SCOPRI LA MAREMMA

Giardino di Daniel Spoerri

Giardino di Daniel Spoerri

Giardino di Daniel Spoerri

Questo incredibile giardino porta il nome del poliedrico artista Daniel Spoerri, coreografo, ballerino, pittore e scultore romeno, naturalizzato svizzero durante il nazismo. Spoerri ha iniziato a dar vita, oltre venti anni fa, a questo luogo da favola, aperto dal 1997, che si trova subito fuori dall’incantevole borgo di Seggiano, nell’Alta Val d’Orcia, a poco meno di un’ora da Grosseto.

Il Giardino

Il Giardino di Daniel Spoerri si estende per circa 20 ettari e ospita sculture di circa 50 artisti contemporanei che si integrano nella natura e creano un’atmosfera onirica.
Si articola in un percorso strutturato, ma è possibile anche vagare senza meta al suo interno, lasciandosi sorprendere dalle opere che di volta in volta ci si presentano davanti.

Alcune opere del Giardino

Tra le più suggestive opere del Giardino di Daniel Spoerri: gli origami in ferro del giapponese Kimitake Sato, l’installazione “I Guerrieri della Notte” dello stesso Spoerri in cui quattro soldati bronzei si riposano in uno stagno; “I manichini”(sempre di Spoerri), ovvero sette figure in bronzo che richiamano le immaginifiche figure di Mirò; “Dies irae – Jour de colére” di Olivier Estoppey: 160 grandi anatre in cemento che marciano verso Seggiano, guidate da 3 suonatori di tamburi che superano i 3 metri di altezza.

Come arrivare al Giardino di Daniel Spoerri

Venendo da Grosseto, prendere la SS223 in direzione Siena.
Dopo circa 20 km, imboccare la SP64 del Cipressino seguendo le indicazioni per Paganico e a Castel del Piano svoltare a destra sulla SS323 di Monte Amiata in direzione Seggiano. Qui imboccare la Strada Provinciale Pescina sulla destra: dopo circa 600 metri sulla sinistra, si trova l’ingresso del Giardino.

Orari

Dal 16 luglio al 31 ottobre il Giardino è aperto tutta la settimana
Lun-Merc: 10.00 – 17.30
Giov-Dom: 10.00 – 20.00
Non occorre prenotazione
I cani possono entrare

Ingressi

Intero € 12,00
Studenti € 9,00
Bambini sotto gli 8 anni: gratis
Gruppi a partire da 11 persone € 9,00 / persona

Contatti

Tel. + 39 0564 950553
e-mail: info@danielspoerri.org
www.danielspoerri.org

Potrebbero interessarti

  • Torneo di Palla eh!Torneo di Palla eh! Il gioco della palla eh!, chiamata palla 21 nei paesi della Maremma Toscana, è un antico gioco sferistico praticato nei paesi di Piloni, Torniell...
  • Noleggio barca per l’isola del GiglioNoleggio barca per l’isola del Giglio Un giro in barca alla scoperta di spiagge e calette note e meno note, luoghi affascinanti e di incredibile bellezza dove vivere emozioni indimenticabi...
  • PitiglianoPitigliano The tuff town Pitigliano is the major centre of a tuff area (other centre are Sorano and Sovana). Pitigliano is probably the most beautiful town...
  • ArcheryArchery Concentration and precision Archery is an ancient art that involves concentration, confidence and precision. For those who want to learn this disc...
  • Parchi divertimentoParchi divertimento Le attrazioni naturali della Maremma sono conosciute per la loro incontaminatezza, ma quando l’ingegno dell’uomo, sempre compensato dal ...
  • Uno dei borghi più belli e affascinanti della Toscana, SovanaUno dei borghi più belli e affascinanti della Toscana, Sovana Trascorrere qualche giorno di vacanza a Sovana e dintorni per visitare i deliziosi borghi del tufo della Maremma toscana. Tomba Ildebranda - Sova...
  • ScarlinoScarlino Scarlino tra il mare e la terra Scarlino sorge sul versante nord del monte D’alma, dalle sue alture ci regala una vista meravigliosa dell...
  • Barca a noleggio sulla costa ToscanaBarca a noleggio sulla costa Toscana Per rendere perfetta la vostra prossima vacanza al mare sulla costa toscana noleggiate la Enjoy One, la soluzione migliore per esplorare la costa dell...