SCOPRI LA MAREMMA

Montecristo

Montecristo

Montecristo

L’isola di Montecristo è la più selvaggia e incontaminata dell’Arcipelago ToscanoRiserva biogenetica di poco più di 1000 ettari, formata da rocce granitiche dal colore grigio rosato e da cristalli di feldspato, questa misteriosa isola si trova a sud dell’Isola d’Elba e a Ovest rispetto al Giglio e a Monte Argentario.

Montecristo, l’isola di Edmond Dantès

Alexandre Dumas terminò “Il Conte di Montecristo” nel 1844.
Proprio la solitaria isola dell’Arcipelago è l’isola del tesoro narrata dall’abate Faria, ed è qui che Dantès, il “conte di Montecristo”, vive per lungo tempo e qui si rifugia dopo aver compiuto la propria vendetta contro i potenti vessatori.

L’isola inespugnabile

Montecristo è abitata solamente da due guardie forestali che vi si alternano ogni due settimane e per visitarla è necessario ottenere un permesso speciale dal Corpo Forestale di Follonica, rilasciato a ricercatori, scolaresche, associazioni di volontariato e naturalistiche, con un massimo di 1000 visitatori l’anno.

Villa Watson-Taylor e il Convento

L’unico approdo è Cala Maestra, nella parte nord-occidentale. È qui che si trova anche l’unica costruzione esistente: villa Watson-Taylor, fatta costruire da colui che dell’Isola fu proprietario, l’inglese Giorgio Watson- Taylor.
Sempre da Cala Maestra, verso nord-est, attraverso una mulattiera tortuosa e impervia, in circa un’ora si giunge al “Convento”, una località a circa 345 mt, dove sorgono le rovine di un antico monastero risalente al V secolo d.C.

Potrebbero interessarti

  • “Mav! – Maremma in Veglia” si presenta a Expo“Mav! – Maremma in Veglia” si presenta a Expo Un'intera giornata a disposizione dei milanesi e dei visitatori di Expo per scoprire un festival teatrale unico al mondo. Mercoledì 3 giugno, all...
  • CapalbioCapalbio Das kleine Athen Capalbio ist die südlichste Gemeinde der Toskana und liegt ca. 45 km südlich von der Provinzhauptstadt Grosseto auf einem ...
  • Ottobre in MaremmaOttobre in Maremma Ottobre è il mese del vino nuovo, dei funghi e delle castagne e in Maremma viene celebrato con sagre ed eventi che riempono di allegria le vie dei pi...
  • Torre MozzaTorre Mozza Der Turm Im Golf von Follonica Torre Mozza ist unschwer an dem namensgebenden Turm zu erkennen, der direkt am Wasser steht. Ein wenig deplatziert wi...
  • L’avifauna acquatica sceglie il parco della maremma come sito di svernamentoL’avifauna acquatica sceglie il parco della maremma come sito di svernamento Il Centro Ornitologico Toscano, che dal 1984 si occupa di monitorare il flusso degli uccelli svernanti in tutte le paludi toscane, ha svolto il censim...
  • Punta AlaPunta Ala Ein unendlicher Strand inmitten der Natur Neben Regattas und Luxus bietet Punta Ala verschiedene Alternativen. Der Strand in der Nähe des Hafen...
  • Giornate in Rosa alla scoperta di Castiglione della PescaiaGiornate in Rosa alla scoperta di Castiglione della Pescaia Per due giorni gli occhi del mondo saranno puntati sulla Maremma, con le due tappe del Giro d’Italia che arriverà il 14 maggio a Castiglione della ...
  • PitiglianoPitigliano La città del tufo La prima delle tre città del tufo (le altre sono Sorano e Sovana) è un incanto. Pitigliano si staglia già lungo la...