Discover Maremma

Teatro delle Rocce

Teatro delle Rocce

Teatro delle Rocce

Teatro delle Rocce (Stones Theatre), inaugurated in 2003, is now one of the symbol of National Park of Colline Metallifere, part of the European grid of geo parks recognised by Unesco. It is situated in Gavorrano Municipality, province of Grosseto, in Maremma Tuscany. Teatro delle Rocce and Parco delle Rocce are part of the Parco Minerario e Naturalistico of Gavorrano, one of the seven doors of the National Park.

The theatre is the result of the interior of an ancient mine near Gavorrano: this is considered as a cultural place characterised by fascination and magic. From 2003, every summer, it houses theatrical representations, concerts, dance performance, conventions, art exhibition and great events. Teatro delle Rocce is the result of a process of transformation from a downtrodden to a meeting and cultural place.

SAN ROCCO MINE

La Cava di San Rocco (San Rocco Mine)It is the space at the foot of which there is the little cavity where the theatre was built. It was an opencast cultivation intended to the quarrying of limestone for sterile material production used for covering tunnels and construction sites’ walls.

THE AMPHITHEATRE

The theatre was built as a part of the ancient mine and it recalls Greek amphitheatre form. The steps are the seats for spectators and they are disposed in order to follow the natural conformation of the place.

The position of the steps let the spectators to see the suggestive view of the village of Gavorrano and of the green valley below.
THE PROJECT AND THE RESPECT OF THE ENVIRONMENT

The base of the project has been the protection of each landscape elements of the area, for this reason the planner have decided to not to develop the height of the building in order to obtain a harmonic visive effect.

May also be interested ...

  • Populonia e VetuloniaPopulonia e Vetulonia La Maremma è stata anche terra di etruschi. Furono forse i primi fabbri di questa zona, estraevano il ferro dall'Isola d'Elba e lo lavoravano sulla t...
  • Sup ItinerariesSup Itineraries Il Faro – Capezzolo (1° level) Cross Castiglione della Pescaia bay up to Punta “Capezzolo”. Break and bathe. Comeback to “Bagno Faro”....
  • Nasce ad Alberese Il bivacco, primo bioparco della MaremmaNasce ad Alberese Il bivacco, primo bioparco della Maremma Il bioparco, ad un solo km dal Parco della Maremma, si chiamerà Il Bivacco dal nome del capanno destinato un tempo al riposo del buttero. Il Bivacco...
  • Le altre terme e bagni in MaremmaLe altre terme e bagni in Maremma Qui di seguito troverete un elenco aggiornato delle altre terme e bagni presenti in Maremma: Terme di Petriolo Bagni di San Filippo Terme...
  • Castiglione della PescaiaCastiglione della Pescaia Spiagge attrezzate, mare limpido e servizi eccellenti: Castiglione è Bandiera Blu Cuore dell’Alta Maremma grossetana è Castiglione de...
  • Gli altri musei e luoghi d’arte della MaremmaGli altri musei e luoghi d’arte della Maremma Qui di seguito troverete un elenco aggiornato degli altri musei e luoghi d'arte della Maremma: Museolab della Città di Grosseto Museo di st...
  • Riserva naturale Diaccia BotronaRiserva naturale Diaccia Botrona L’antico lago La Riserva naturale di Diaccia Botrona, circa 1000 ettari tra Castiglione della Pescaia e Grosseto, è quel che resta dell’antico...
  • La prima Notte Bianca di Castiglione della PescaiaLa prima Notte Bianca di Castiglione della Pescaia La stagione estiva è iniziata e Castiglione della Pescaia si prepara ad accogliere i tanti turisti che sceglieranno di passare le proprie vacanze nel...