SCOPRI LA MAREMMA

Montemassi

Di origine Aldobrandesca, come gran parte dei piccoli borghi presenti nella zona, Montemassi con il suo famoso castello, dopo essere passato sotto numerose dinastie, appare oggi come un borgo che è riuscito a mantenere l’aspetto di un compatto centro abitato a “pigna”, conformazione che gli conferisce un aspetto pittoresco.

Delle antiche mura che proteggevano il paese rimane solo un’antica porta costituita da un arco a tutto sesto, che, dalla parte meridionale del colle, permetteva, e tutt’oggi permette, l’accesso al centro abitato.

IL CASTELLO

Il castello è senza dubbio il monumento più noto del comune di Roccastrada, per la sua importanza storica (la costruzione è rappresentata nel famoso affresco attribuito a Simone Martini “Guidoriccio da Fogliano all’assedio di Montemassi” all’interno del Palazzo Pubblico di Siena) e la sua rilevanza architettonica per essere un esempio significativo di edificio gotico.

L’antica fortificazione che si erge sul colle più alto si presenta ancora maestosa nella sua posizione dominante. Sono riconoscibili due corpi principali: a nord il mastio che presenta numerose finestre, avendo anche la funzione di palazzo, e a sud i resti di una torre quadrangolare con feritoie e avanzi di volte di ottima fattura.

L’abitato sottostante al castello non conserva che poche tracce di mura inglobate nelle abitazioni che risultano coeve alla realizzazione del castello.

L’AFFRESCO DI GUIDORICCIO DA FOGLIANO: UNA QUESTIONE APERTA

Il castello è senza dubbio il monumento più noto del comune di Roccastrada, per la sua importanza storica (la costruzione è rappresentata nel famoso affresco attribuito a Simone Martini “Guidoriccio da Fogliano all’assedio di Montemassi” all’interno del Palazzo Pubblico di Siena) e la sua rilevanza architettonica per essere un esempio significativo di edificio gotico.

Nella Sala del Mappamondo nel Palazzo Pubblico di Siena è conservato l’affresco Guidoriccio da Fogliano all’assedio di Montemassi, risalente al 1330 e che raffigura la conquista della rocca da parte del comandante delle truppe senesi avvenuto nel 1328.

Il dipinto, da sempre attribuito a Simone Martini, è oggi al centro di un critico dibattito sulla sua paternità.

Dopo che sono venuti alla luce di alcuni disegni preparatori e a seguito di una lunga controversia iniziata nel 1977 e il recente ritrovamento farebbero però pensare ad un rifacimento quattrocentesco.

Resta, quindi, ancora aperta la disputa sull’autore dell’opera.

Attività e attrazioni a Montemassi
Appuntamenti ed eventi a Montemassi

Aprile, 2025

Potrebbero interessarti

  • Auf einem Segelboot in der MaremmaAuf einem Segelboot in der Maremma Im Land des Meeres und des Windes, Land der Seefahrer und Entdecker, der Menschen, die das Meer kennen und lieben. Die Identität dieser Orte ist eng ...
  • Sterpaia Coastal ParkSterpaia Coastal Park The Sterpaia Coastal Park is formed by a beautiful forest and beaches with characteristic fine sand dunes. The park extends over 296 hectares situa...
  • Die Insel ElbaDie Insel Elba Die russige Insel Elba ist die drittgrößte Insel Italiens (ca. 224 km²) und die größte des Toskanischen Archipels. Das älteste Volk, das auf...
  • A Castiglione la bici è d’epoca, con la “Maremmana”A Castiglione la bici è d’epoca, con la “Maremmana” Continuano le iniziative con cui Castiglione della Pescaia si prepara ad ospitare il 98° Giro d'Italia che, nei giorni 14 e 15 maggio farà tappa in ...
  • Road of wine and flavors of the hills of MaremmaRoad of wine and flavors of the hills of Maremma This road unravels along the western part of the province of Grosseto and comprises the communities of capalbio, Orbetello, Isola del Giglio, Magliano...
  • TauchenTauchen Die Maremma am Ende des Meeres entdecken Das Meer der Maremma ist der ideale Ort, in dem man tauchen kann, um einer der spektakulärsten Umgebungen ...
  • Feeldive Scarlino Diving CenterFeeldive Scarlino Diving Center   Feeldive Scarlino D.C. é situato nel cuore del Golfo di Follonica accanto alla Marina di Scarlino. Il nostro mare offre diversi punti di...
  • Eventi, mostre e musei aperti per Halloween e il Ponte OgnissantiEventi, mostre e musei aperti per Halloween e il Ponte Ognissanti Si avvicina il ponte di Ognissanti e se avete intensione di rimanere qui in Maremma, le occasioni per trascorrere giornate interessanti e all'insegna ...