SCOPRI LA MAREMMA

Massa Marittima

Massa Marittima

Un gioiello d’architettura

Bandiera arancione del Touring Club per l’eccellenza dell’offerta turistica, Massa Marittima conserva pressoché intatto il fascino della Toscana dei Comuni.

La città è il tesoro dell’Alta Maremma, incastonata nell’area delle Colline metallifere (a Massa Marittima si può anche visitare la miniera) a poca distanza dal mare, a soli 20 minuti da Follonica.

 La perla del ‘300

Abitata fin dalla preistoria, come testimoniano i resti conservati nel Museo Civico Archeologico, Massa Marittima ebbe il suo momento di massimo splendore tra il XIII e il XIV secolo. È divisa in Città Vecchia (romanica) , Città Nuova (concepita nel 1228 dopo l’affermazione di un nuovo ceto imprenditoriale) e Borgo, sovrastate dalla Fortezza senese.

Duomo

Il centro della Città Vecchia è piazza Garibaldi, dove si fronteggiano gli edifici simbolo del potere: il Duomo e il Palazzo Comunale. Il Duomo di Massa Marittima, la cui costruzione iniziò tra il 1287 e il 1304, è uno dei più mirabili esempi di romanico-gotico toscano, con la sua maestosa facciata in travertino e il prezioso interno a tre navate. Dedicato a S.Cerbone, il Duomo domina la piazza con la sua armonia e compostezza e custodisce una serie di opere d’arte che meritano davvero una visita alla città.

I Palazzi della Città Vecchia

Il Palazzo Pretorio, sede dei Podestà, risale al 1225. È un mirabile edificio romanico in travertino che ospita il Museo civico Archeologico di Massa Marittima ed è affiancato dal bellissimo Palazzo Comunale. Quest’ultimo è un particolare complesso ricavato dalla “fusione” di tre case-torri, tutte in travertino, costruite tra il XIII e XIV secolo.

La Città Nuova

Dalla sinistra del Comune, via Monticini porta alla Città Nuova a cui si accede dal doppio arco della Porta Silici, risalente al XIV secolo. Piazza Matteotti è il cuore della Città Nuova, con l’imponente Torre dell’Orologio o del Candeliere, che nel 1337 fu annessa alla Fortezza con un ponte particolare, dall’accentuata forma ad arco.

Come arrivare a Massa Marittima

Sulla SP 158 delle Collacchie, in direzione Follonica, alla località Puntone girare a destra sulla SP60 di Scarlino e da lì seguire per Via Massetana in direzione Massa Marittima.

Attività e attrazioni a Massa Marittima
Appuntamenti ed eventi a Massa Marittima

Aprile, 2025

Potrebbero interessarti

  • Ultimate Sup League, SUP challenge in Castiglione della PescaiaUltimate Sup League, SUP challenge in Castiglione della Pescaia The 27th of August a SUP challenge will take place in the sea of Castiglione della Pescaia. The competition will start in the sea area from Bagno il ...
  • Urlaub auf Montecristo die Insel des Romans „Der Graf von Monte Christo“Urlaub auf Montecristo die Insel des Romans „Der Graf von Monte Christo“ Die Insel, die durch Alexandre Dumas' Roman “Der Graf von Monte Cristo” berühmt geworden ist, ist heute unbewohnt und wild - ein wahres Paradies ...
  • Monte ArgentarioMonte Argentario Ein Berg zwischen Meer und Land Der höchste atemberaubende Panoramablick erreicht man auf dem Monte Argentario. Der Vorgebirge ragt bei den Insel...
  • ScansanoScansano Scansano, not only wine The small town of Scansano soars on a highground north of the hills of Albegna and Fiora in an area rich in archeol...
  • SUP and canoe on vacationSUP and canoe on vacation Is lying comfortably on the beach not your thing? After sunbathing and relaxing on the beach, do you want to experience moments of adventure and movem...
  • Baratti beachBaratti beach Rimignano Park We are in the heart of the Etruscan coast, in the territory of Piombino. The natural park of Rimigliano, with its pine forests prov...
  • Mountain BikeMountain Bike Eperience the dedicated cycle routes of Maremma! Trails With Martin From Trail Hub RideLOG Experience the ride: Trail Le Cannelle! GoPro...
  • Golfo di TalamoneGolfo di Talamone Un Golfo storico che piacerà agli amanti dello sport Luogo ideale per praticare il kitesurf, il Golfo è delimitato a nord dal paese di Talamone, ...