SCOPRI LA MAREMMA

Gavorrano

Gavorrano

Gavorrano si trova in provincia di Grosseto, sul versante settentrionale del Monte D’alma in una zona particolarmente ricca di giacimenti di pirite.

Gavorrano nella storia

Testimoniano i resti di antiche necropoli che il territorio di Gavorrano fosse già abitato ai tempi degli etruschi.
In epoca medioevale fu oggetto di lotte tra il comune di Massa e quello di Siena finché non venne definitivamente annesso a quest’ultimo ed in seguito al Granducato di Toscana.
Ma a cambiare le sorti di questo storico borgo fu la scoperta alla fine del XIX secolo di uno dei più importanti giacimenti di pirite.
Gavorrano divenne un centro minerario di straordinaria importanza, conobbe uno straordinario sviluppo urbanistico e demografico.
Alla chiusura delle miniere, Gavorrano si è reinventato come località turistica della Maremma Grossetana grazie alla presenza di splendidi luoghi da visitare nella vicinanze ed alla valorizzazione dei luoghi dove si svolgeva l’attività estrattiva.
«Siena mi fè, disfecemi Maremma»
Castel di Pietra appena fuori da Gavorrano è un luogo magico e leggendario: qui pare abbia trovato la morte Pia dei Tolomei ad opera del marito Nello Pannocchieschi. Così narra Dante nel V Canto del Purgatorio e benché non vi siano informazioni storiche sull’esistenza e la morte di tal Pia Dei Tolomei, da sempre questo è il luogo dove quest’anima infelice del purgatorio ha visto la morte.

Parco minerario naturalistico di Gavorrano

Il parco minerario naturalistico di Gavorrano nasce nel 2003 dall’intento di non dimenticare il passato dell’attività mineraria e di preservarne i luoghi restituendoli ad una nuova dimensione.
Sono visitabili due aree minerarie: il Parco delle Rocce e l’area di Ravi Marchi.
Il Parco delle Rocce deve il nome alla sua suggestiva collocazione all’interno di una cava di roccia che fu necessaria al riempimento dei vuoti di miniera. In quest’area è possibile visitare il Museo in galleria, un moderno museo multimediale sotterraneo che ci consente di ripercorrere la giornata di lavoro dei minatori con la suggestiva ricostruzione dei diversi ambienti.
Nell’area mineraria di Ravi Marchi, è possibile seguire l’intero percorso di lavorazione della pirite, dall’estrazione al momento del trasporto, sul nastro della teleferica, agli stabilimenti di trasformazione.
I Bacini di San Giovanni e il Monte Calvo, la cima più alta del Comune, inserito tra i Siti di Interesse Comunitario (SIC) individuati nella Regione Toscana, sono le meraviglie della natura inserite nel Parco.

Il teatro delle rocce

All’interno del Parco è stato ricavato il Teatro Delle Rocce, uno spazio culturale unico per fascino e magia: inserito nella piccola cava semicircolare ai piedi della grande cava di San Rocco, evoca la forma caratteristica di un antico teatro greco.
È divenuto uno spazio culturale utilizzato per rappresentazioni teatrali, serate musicali, spettacoli di danza, concerti, convegni, manifestazioni d’arte, grandi eventi.

Come arrivare a Gavorrano

Da Follonica: Strada Provinciale Puntone
Strada Provinciale Aurelia Vecchia/SP152.

Attività e attrazioni a Gavorrano
Appuntamenti ed eventi a Gavorrano

Aprile, 2025

Potrebbero interessarti

  • Parco costiero della SterpaiaParco costiero della Sterpaia Il comprensorio dei Parchi della Val di Cornia Spiagge e una bella foresta planiziale, che corrono paralleli per 296 ettari, tra Piombino e Follonica...
  • Capraia:  Ein Urlaub zwischen Toskana und KorsikaCapraia: Ein Urlaub zwischen Toskana und Korsika Eine wilde, felsige Insel vulkanischen Ursprungs, auf der Sie Ihren Urlaub zwischen Meer und Natur verbringen können. Kommen Sie und entdecken Sie di...
  • Campi di tiro in MaremmaCampi di tiro in Maremma DI SEGUITO L'ELENCO DEI MIGLIORI CAMPI DI TIRO DELLA MAREMMA Compagnia 09LEON, località Fosso al Leccione, 58020 Scarlino (GR) http://09leon.w...
  • Talamone beachesTalamone beaches Talamone beaches offer something for everyone. The north side with its rocky bottoms is ideal for diving. The south with its wide sandy beaches i...
  • Spiaggia del Maremma Sans SouciSpiaggia del Maremma Sans Souci La Spiaggia del Camping Maremma Sans Souci si trova nella lunga lingua di sabbia dorata che da Roccamare si estende fino a Punta Capezzolo. Questa fas...
  • Vacanze a CapalbioVacanze a Capalbio Piccolo borgo della Maremma toscana da scoprire lentamente tra natura, arte e storia. Per rilassarsi piacevolmente in un territorio unico custodito co...
  • Una vacanza a GrossetoUna vacanza a Grosseto Poco conosciuta ma ricca di sorprese inattese, a Grosseto potrete trascorrere alcuni giorni per scoprire la sua affascinante storia e i suoi tesori na...
  • Bootsverleih zu der Insel ElbaBootsverleih zu der Insel Elba Elba ist die größte der Inseln des toskanischen Archipels und stellt eines der sieben Wunder des Archipels dar. Sie können mit unserem Boot Elba en...