SCOPRI LA MAREMMA

Parco della Maremma

Parco della Maremma

La Maremma è terra selvatica ancora prima che selvaggia. È una distesa di macchia in riva al mare, lussureggiante e polverosa d’estate. La fortuna (o la sfortuna, dipende dai punti di vista) di essere stata a lungo vessata dalla malaria, soprattutto in pianura, ha fatto sì che il processo di urbanizzazione e antropizzazione avvenisse molto in ritardo rispetto ad altre zone. Questo, nel tempo, ha fatto sì che intere porzioni della costa restassero intatte per secoli. Le popolazioni di questi luoghi per molti secoli hanno temuto le scorribande turco saracene e l’unica testimonianza che l’umanità esista o sia mai esistita, in certe zone, sono le vecchie torri di avvistamento di pirati.
Le più suggestive si trovano in quel condensato di fascino che è il Parco della Maremma. Primo parco della Toscana (istituito nel 1975) si estende per 9.800 ettari e abbraccia il territorio costiero che va da Principina a Mare fino a Talamone.

Territorio per certi aspetti esotico dove spiagge deserte ricordano isole in mezzo all’oceano, spiagge dove sbarcavano i pirati e, nell’interni, i butteri, gli ultimi cowboys d’Europa.
Il Parco della Maremma è forse il gioiello naturalistico della maremma grossetana.
Nel suo territorio ricadono gli ultimi terreni paludosi nei pressi della foce dell’Ombrone (da ammirare il percorso del fiume in mezzo al bosco che sembra, a proposito di luoghi esotici, la foresta amazzonica). Questi terreni ospitano importanti colonie di uccelli palustri.
Più a sud la zona è composta dai monti dell’Uccellina ricoperti da una fitta macchia mediterranea e verso est, ai piedi dei monti, da vaste distese erbose.
Il panorama del Parco è punteggiato dalle torri di avvistamento, silenti e immobili nel loro compito atavico di presidio.
Questo luogo magico è disponibile per tutti i tipi di esperienza. Si può visitare a piedi, a cavallo, in bicicletta, su un asino o in carrozza. Si può visitare di giorno oppure di notte.
Basta osservare le foto o visitare il sito del Parco per innamorarsene subito e basta andarci una volta per rimanere stregati da questo angolo di Paradiso a portata di tutti.
Il Parco dista pochi chilometri da Castiglione della Pescaia e da Grosseto e consente un’esperienza alternativa alla vacanza tradizionale e forse, proprio per questo, veracemente maremmana.

Potrebbero interessarti

  • Spiaggia del Maremma Sans SouciSpiaggia del Maremma Sans Souci La Spiaggia del Camping Maremma Sans Souci si trova nella lunga lingua di sabbia dorata che da Roccamare si estende fino a Punta Capezzolo. Questa fas...
  • Diaccia Botrona: 10 anni di censimentiDiaccia Botrona: 10 anni di censimenti Un censimento generale per festeggiare i 10 anni di censimenti sugli uccelli che nidificano nella riserva palustre della Diaccia Botrona, tesoro della...
  • FollonicaFollonica From iron city to beach resort In the 6th century the major centre for the processing of the iron extracted on the Elba Island was the Gulf of Follo...
  • Uno dei borghi più belli e affascinanti della Toscana, SovanaUno dei borghi più belli e affascinanti della Toscana, Sovana Trascorrere qualche giorno di vacanza a Sovana e dintorni per visitare i deliziosi borghi del tufo della Maremma toscana. Tomba Ildebranda - Sova...
  • Gorgona: Die kleinste Insel des toskanischen ArchipelsGorgona: Die kleinste Insel des toskanischen Archipels Die Gefängnisinsel hat sich zu einem der begehrtesten Reiseziele des toskanischen Archipels entwickelt, wo man die unberührte Natur bewundern kann. ...
  • A weekend in FollonicaA weekend in Follonica For those looking for a vacation by the sea in Tuscany on the enchanting beaches surrounded by nature. An ancient village where ancient treasures and ...
  • In vacanza sull’isola di GiannutriIn vacanza sull’isola di Giannutri L’isola più a sud della Toscana dominata dalla lussureggiante vegetazione mediterranea e da paesaggi mozzafiato dove ritrovare pace e tranquillità...
  • GrossetoGrosseto Military outpost Grosseto is the capital of the Province of Grosseto and lies approximately 12 km from the sea, at the centre of an alluvial plain, ...