SCOPRI LA MAREMMA

Cale del Golfo

Cale del Golfo

Cale del Golfo

Se cercate il mare, quello vero e un po’ selvaggio ci sono pochi posti come le cale del promontorio meridionale del golfo di Follonica. Sono luoghi rinomati in tutta Italia per la loro bellezza incontaminata e offrono sentieri e paesaggi irripetibili in ogni momento dell’anno.
I sentieri che portano al mare partono o da Pian d’Alma in prossimità del parcheggio oppure da Portiglioni, presso il puntone di Scarlino.
La macchia arriva fino al mare e le pendici delle colline disegnano piccole spiagge lungo la costa. La più celebre di tutte è Cala Violina.
La leggenda vuole che un violinista innamorato vi abbia suonato conferendo alla sabbia una consistenza tale che, camminandoci, pare che suoni un violino.
La caletta è racchiusa tra due promontori tra i quali si stende una stretta lingua di sabbia molto chiara. L’acqua è cristallina ed è perfetta per gli appassionati di snorkeling.
Data l’esposizione Cala violina è frequentabile, come le altre, anche durante l’inverno offrendo piacevoli e miti giornate invernali.
Meno famosa ma suggestiva la più piccola Cala Martina, dove approdò niente meno che Giuseppe Garibaldi in una delle sue scorribande maremmane. Contrariamente a Cala violina non c’è sabbia ma soltanto sassi.

Ancora più piccola la Cala terra rossa, la più vicina a Follonica, si trova all’ingresso del Parco delle Costiere. Il nome deriva dall’attività delle miniere limitrofe nel corso del 900 corso, quando i piroscafi caricavano la pirite in prossimità del vicino promontorio. Sono ancora oggi visibili, testimoni ed esempi di archeologia industriali, i resti degli impianti che servivano a caricare sulle navi il materiale.

Spingendosi invece verso Punta Ala si incontra Cala Civette. La spiaggia è dominata dalla Torre Civette, visibile anche dal litorale follonichese. Grande come Cala Violina e dotati parimenti di fondale sabbioso è molto meno famosa e meno frequentata anche in alta stagione.

I sentieri che conducono alle cale sono meravigliosi anche durante la bassa stagione. Il clima del Golfo di Follonica è poco piovoso e durante una giornata di sole invernale questa costa offre un clima perfetto per passeggiare in un luogo selvaggio e incontaminato eppure così vicino ai centri del litorale come Castiglioni della Pescaia (20 minuti in macchina) e Follonica.
L’assenza totale di stabilimenti balneari e urbanizzazione su queste quattro cale le rende un unicum sulla costiera toscana e le preserva dalla rovina mantenendone, da secoli, intatto il fascino.

Potrebbero interessarti

  • Un Estate al MuseoUn Estate al Museo Continua anche durante tutto il mese di agosto l’iniziativa “Un estate al Museo”  promossa da Musei di Maremma, la Rete museale della Provincia...
  • Il Giardino Dei TarocchiIl Giardino Dei Tarocchi Un Giardino magico ai confini della Toscana Un mondo magico, del tutto inaspettato, chiuso da mura in tufo disegnate dall’architetto Mario Bo...
  • Test RssTest Rss ...
  • Excursions and trekking on holidayExcursions and trekking on holiday Are you in Maremma on holiday and in addition to well-deserved relaxation, do you want to experience new emotions and immerse yourself in suggestive l...
  • Castiglione – TirliCastiglione – Tirli Pineta, macchia, campo podere, collina, mare. Percorrere in macchina, in moto, in bicicletta le strade della maremma fa sentire un po' in America, un ...
  • Ein Urlaub zur Entdeckung der Insel GiglioEin Urlaub zur Entdeckung der Insel Giglio Giglio ist eine der Perlen des toskanischen Archipels. Mit seinen felsigen Klippen und den Stränden mit feinem goldenen Sand, ist die Insel ein wahre...
  • Thermen von SoranoThermen von Sorano Mittelalterliche Thermen Das mittelalterliche Dorf Sorano, zusammen mit Pitigliano und Sovana eine der drei Städte aus Tuffstein - ist seit der A...
  • Golfo di TalamoneGolfo di Talamone Un Golfo storico che piacerà agli amanti dello sport Luogo ideale per praticare il kitesurf, il Golfo è delimitato a nord dal paese di Talamone, ...