18 Ott Alla scoperta degli Etruschi
Pubblicato alle 11:12h
in
Notizie
da admin_enjoym
La Maremma fu la culla della civiltà Etrusca ed esistono undici siti archeologici nella provincia di Grosseto da visitare in tutti i periodi dell’anno: musei, areee archeologiche e fortificazioni testimoniano il passaggio di questa antica civiltà che lascia ancora oggi visibili i segni della sua attività.
I musei conservano preziosi ritrovamenti mentre le aree archeologiche, ubicate sia sulla costa che nelle aree collinari, offrono la possibilità di godere di ambienti incantati e panorami mozzafiato.
Numerose sono le visite guidate organizzate per scoprire i segreti di questa civiltà misteriosa che ancora oggi affascina e ci riporta indietro nel tempo per conoscere la storia antica della terra di Maremma.
Mercoledì 19 ottobre è in programma la visita guidata del borgo di Vetulonia e alla sua splendida necropoli etrusca, mentre domenica 23 ottobre è prevista un’escursione nelle vie cave di Pitigliano scavate a mano nella roccia.
Per maggiori informazioni:
- Vetulonia e le sue necropoli info@leorme.com
- I misteri di Pitigliano info@percorsietruschi.it
Vedi tutti gli eventi
Potrebbero interessarti
A Grosseto Vacation Lesser known but rich in unexpected surprises, in Grosseto you can spend a few days to discover its fascinating history and hidden treasures in the he...
Terme di Venturina
Il più importante centro termale della Val di Cornia
Nell’Alta Maremma livornese, nel cuore della Val di Cornia, a pochi minuti dal Parco co...
Plenilunio in canoa al Parco Naturale della Maremma Il Parco Naturale della Maremma offre l’opportunità a tutti i visitatori di vivere l’esperienza unica di percorrere un tratto del fiume Ombrone i...
Saint Galgano Abbey
The legend of Saint Galgano
Almost at the gates of the Maremma, between Grosseto and Chiusdino, in the province of Siena, Saint Galgano Abbey is ...
Spiaggia di Cala Violina
La spiaggia musicale
Cala Violina prende il suo nome dalla particolare sabbia che la ricopre. Nelle giornate in cui la spiaggia non è affollata, i...
The city of Cosa
LThe city of Cosa rests on the coast of the Tyrrhenian sea on a rocky promontory where today Ansedonia is located. The city was built by the Roman...
Der Garten der Klänge von Paul Fuchs Ein Miniaturpark
Ein kleiner Park / Museum von etwa 2 Hektar, in den Privatgarten des Hauses von dem deutschen Künstler Paul Fuchs, den die Besuche...
Giardino di Daniel Spoerri Questo incredibile giardino porta il nome del poliedrico artista Daniel Spoerri, coreografo, ballerino, pittore e scultore romeno, naturalizzato svizz...