SCOPRI LA MAREMMA

Un weekend a Follonica

Un weekend a Follonica

Per chi cerca una vacanza al mare in Toscana su spiagge incantate immerse nella natura. Un borgo antico dove sono custoditi antichi tesori e sorprendenti opere contemporanee

Tramonto a Follonica

L’antica città del ferro

Fin dall’antichità Follonica è stato un importante centro per la lavorazione del ferro e della ghisa, raggiungendo il suo massimo sviluppo come città siderurgica sotto il Granduca di Toscana nel XVI secolo, che ne fece il più grande centro di lavorazione dello stato Toscano. Storia proseguita fino al 1960, anno in cui l’intero complesso industriale Ilva, ha cessato la sua attività.

L’abilità dei maestri artigiani locali nella lavorazione del ferro è visibile nella Chiesa di San Leopoldo, uno dei rari esempi di architettura religiosa in ghisa in Europa, dove sono presenti pregiati elementi decorativi e arredi interni finemente intarsiati.

Il golfo di Follonica

Follonica rappresenta il centro più importante dell’omonimo golfo, che si estende da Piombino fino a Punta Ala, ricoprendo un litorale formato da piccole e deliziose calette, spiagge e fondali sabbiosi, di sabbia fine e dorata. Incastonate in verdi pinete che si alternano a rigogliosi tratti di macchia mediterranea.

Trascorrere alcuni giorni di vacanza in questo splendido tratto di mare vi farà scoprire luoghi unici e suggestivi. Potrete ammirare riserve naturali, borghi incantati arroccati su piccoli promontori, che dall’alto dominano la bellezza della natura circostante.

In vacanza con tutta la famiglia a Follonica

Da polo siderurgico a città a forte vocazione turistica, Follonica è sopratutto una rinomata località balneare, spiagge incantate di sabbia chiara e un mare limpido, che ne fanno una delle mete turistiche più apprezzate della Maremma.

I fondali che digradano dolcemente rendono queste spiagge l’ideale per la vacanza delle famiglie con bambini, che potranno divertirsi liberamente in tutta sicurezza. Molte le strutture ricettive e gli stabilimenti balneari che offrono servizi turistici di qualità, adatti anche ai visitatori più esigenti.

Arte contemporanea a Follonica

La Pinacoteca civica di Follonica, risalente ai primi del novecento, ospita mostre d’arte moderna e contemporanea. Collezione permanenti ed esposizioni temporanee di artisti contemporanei locali, nazionali ed internazionali, che spaziano tra diversi genere artistici tra cui pittura, scultura, fotografia e installazioni d’arte.

Negli anni sono state organizzate mostre dedicata ad artisti internazionali del calibro di Picasso, Dalì, Mirò. E’ possibile organizzare visite guidate e vengono periodicamente organizzati laboratori didattici per bambini e per le scuole.

Potrebbero interessarti

  • A Castiglione la bici è d’epoca, con la “Maremmana”A Castiglione la bici è d’epoca, con la “Maremmana” Continuano le iniziative con cui Castiglione della Pescaia si prepara ad ospitare il 98° Giro d'Italia che, nei giorni 14 e 15 maggio farà tappa in ...
  • SovanaSovana Sovana: the Suana of the Etruscans Sovana, fraction of Sorano in the province of Grosseto, in the heart of the tuff stone region, preserve...
  • Sorvoli sulla MaremmaSorvoli sulla Maremma Vola sulla Maremma Toscana, alla scoperta di luoghi unici, da una prospettiva irripetibile. InMaremmaSi #vola Scegli il tuo itinerario...
  • Tiro con l’arcoTiro con l’arco Concentrazione e precisione Uno sport antico, che richiede e stimola concentrazione, sicurezza e precisione: il tiro con l'arco raccoglie attorno a...
  • By bike to make your holiday perfectBy bike to make your holiday perfect The ideal sport for whoever wants to experience unforgettable moments and discover the varied and spectacular landscapes of the Tuscan Maremma from a ...
  • Baratti beachBaratti beach Rimignano Park We are in the heart of the Etruscan coast, in the territory of Piombino. The natural park of Rimigliano, with its pine forests prov...
  • Il Piatto dell’Alleanza: la promozione del territorio passa dalla tavolaIl Piatto dell’Alleanza: la promozione del territorio passa dalla tavola Domenica 21 giugno inizia ufficialmente l'estate e la rete Slow Food presenta il primo "piatto dell'Alleanza". Un'iniziativa particolare, nata lo scor...
  • Marina di Alberese salvata dall’erosione Un intervento che ha richiesto tre anni e che rappresenta una grande opera per la salvaguardia della Maremma. Questo è il progetto "Foce del fiume Om...