SCOPRI LA MAREMMA

Monte Argentario

Monte Argentario

Un monte tra terra e mare

Il fascino della Maremma si respira a pieni polmoni, a Monte Argentario.
Il promontorio che guarda da vicino l’Isola del Giglio e Giannutri si è creato per l’azione del fiume Albegna e delle correnti del Tirreno, che hanno creato i due tomboli (lingue di sabbia) che uniscono il Monte alla terraferma e che sono oggi tra le spiagge più famose e attrattive della Maremma.

I luoghi del promontorio

Monte Argentario è il luogo ideale per gli amanti della natura, grazie al suo paesaggio particolare e senza eguali in Toscana. Luogo ricco di reperti archeologici, è popolato da animali selvatici, rapaci, fenicotteri e altri uccelli migratori della laguna.
Monte Argentario è vicinissimo a Orbetello, piccola e bellissima città la cui laguna bagna il versante orientale del promontorio. Ogni anno sono sempre di più i viaggiatori che decidono di esplorare Porto Ercole e Porto Santo Stefano, i due piccoli borghi marinari della zona, un tempo esclusivo appannaggio delle élite del Paese.

La Feniglia

È, quella della Feniglia, una delle spiagge senza dubbio più belle della Toscana, se non dell’intero Mediterraneo. Una lunga distesa di fine sabbia bianca che si estende per circa 6 km, congiungendo i due estremi a sud del promontorio e della laguna di Orbetello: dal Golfo di Ansedonia alle pendici del Monte Argentario.
La Feniglia è un’area protetta dal 1971: “Riserva naturale Duna Feniglia”. Spiaggia dal paesaggio quasi lunare e dal mare limpido e cristallino, ha due punti di accesso, alle rispettive estremità, dove si trovano anche i punti di ristoro.
Il resto è natura. Sabbia bianca, dune morbide e tronchi bianchi che creano scenari e cornici suggestive, dietro alle quali la pineta corre fitta e verde, e davanti alle quali è mare a perdita d’occhio.

La Giannella

È la spiaggia che corre lungo il versante nord del promontorio, da Albinia alle pendici del Monte Argentario. Ampia e circondata da una fitta vegetazione dove sorgono numerosi campeggi, la spiaggia della Giannella è meno selvaggia della Feniglia ed è frequentata soprattutto dagli ospiti dei villaggi e dei campeggi della zona. Tanti e comodi sono i punti di accesso a questa sterminata distesa di sabbia dorata che digrada dolcemente in un mare verde.

Come arrivare a Monte Argentario

Dalla SS1 Aurelia:
– Uscire a Bocca dell’Albegna, in direzione Giannella per il tombolo a nord del Promontorio e per Porto Santo Stefano.
– Uscire a Orbetello Scalo, seguire le indicazioni per Orbetello, e da lì le indicazioni per la Feniglia e Porto Ercole per il tombolo meridionale.

Potrebbero interessarti

  • ImmersioniImmersioni Il mare della Maremma è il luogo ideale dove immergersi per esplorare un ambiente naturale tra i più scenografici del Mediterraneo. Gite, Escur...
  • Museo archeologico e d’arte della MaremmaMuseo archeologico e d’arte della Maremma Percorso Espositivo L'esposizione è ordinata in cinque sezioni. La prima sezione è dedicata alla collezione del Canonico Chelli, fondatore del M...
  • Torre MozzaTorre Mozza Der Turm Im Golf von Follonica Torre Mozza ist unschwer an dem namensgebenden Turm zu erkennen, der direkt am Wasser steht. Ein wenig deplatziert wi...
  • CanoaCanoa Per andare in canoa non sono necessarie particolari qualità fisiche, tutti possono farlo, aiuta la mente e il corpo ed è rilassante. Sono tanti i ...
  • Reiten im UrlaubReiten im Urlaub Im Land der Kuhhirten, in der Maremma, wo das Pferd ein fester Bestandteil der Geschichte dieser Orte ist. Als unverzichtbarer und unersetzlicher Begl...
  • “Ma il mare non vale una cicca?” a Castiglione della Pescaia“Ma il mare non vale una cicca?” a Castiglione della Pescaia Tra le 450 spiagge italiane che hanno aderito alla campagna "Ma il mare non vale una cicca?" promossa dall'associazione Marevivo contro l'abbandono de...
  • Teatro delle RocceTeatro delle Rocce Il Teatro delle Rocce, inaugurato nel 2003, è oggi uno dei simboli del Parco Nazionale delle Colline Metallifere, entrato a far parte delle rete eu...
  • VivamusVivamus   Il comune di Manciano organizza durante la stagione estiva un evento che coinvolge tutte le sue frazioni e il suo territorio con manifestazion...