SCOPRI LA MAREMMA

Isola del Giglio

Isola del Giglio

Isola del Giglio

Il Giglio: l’isola delle capre

Abitata fin dall’Età del Ferro, l’Isola del Giglio deve il proprio nome alle capre (αίγες in greco) che hanno sempre pascolato sui suoi scoscesi crinali. Per i Greci l’Isola era chiamata Αιγύλιον (Aigylion), poi trasformato dai Romani in Igilium, che nel Medioevo diventò Gilio.

La seconda isola dell’arcipelago

Con i suoi 21,21 kmq è la seconda isola dell’Arcipelago per estensione. Prevalentemente montuosa, (il punto più alto è il Poggio della Pagana, 496 mt) l’Isola del Giglio è formata quasi per intero da granito e le sue ripide scogliere piombano a picco sul mare, soprattutto nel versante occidentale. Le spiagge dell’isola si trovano nella parte orientale e sono piccole insenature attrezzate.

I tre borghi dell’Isola del Giglio

Giglio Porto, Giglio Campese e Giglio Castello sono i tre centri abitati dell’Isola. Giglio Porto è l’approdo dell’isola, mentre Giglio Campese è la località balneare più attrezzata e conosciuta. Giglio Castello con la sua Rocca, le alte mura medievali e i labirinti di vicoli ne è il cuore storico.

Un paradiso naturalistico

L’Isola del Giglio vanta un’incredibile ricchezza di vegetazione e fauna selvatica: la macchia mediterranea di lentisco, mirto ed erica è popolata da specie animali rare e protette come il gabbiano reale, quello corso e il falco pellegrino. Caratteristica del paesaggio sono i terrazzamenti che l’uomo ha costruito sulle ripide scogliere, destinati soprattutto alla coltura della vite da cui si produce il tipico vino dell’Isola: l’Ansonico.

Come arrivare all’Isola del Giglio

Da Castiglione della Pescaia partono minicrociere organizzate alla scoperta delle Isole dell’Arcipelago. Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica – IAT di Castiglione della Pescaia, telefonando allo 0564 933678. Da Porto Santo Stefano si raggiunge l’Isola del Giglio grazie al servizio giornaliero di traghetti. Il tempo di percorrenza è di circa 1 ora.

Potrebbero interessarti

  • Saturnia Thermal BathsSaturnia Thermal Baths The world famous Saturnia The natural sulphurous waters of Saturnia, a small town in the municipality of Manciano, are famous for the rehabilitation...
  • Noleggia una barca per l’isola di MontecristoNoleggia una barca per l’isola di Montecristo Per vivere un’esperienza unica alla scoperta delle meravigliose isole del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano noleggiate la nostra barca con s...
  • Escursioni a cavallo in vacanzaEscursioni a cavallo in vacanza Nella terra dei butteri, in Maremma dove il cavallo è parte integrante della storia di questi luoghi. Indispensabile e insostituibile compagno dell...
  • Toscana, Arcobaleno d’estateToscana, Arcobaleno d’estate Torna anche quest'anno l'evento "Arcobaleno d'estate", organizzato dalla Regione Toscana con il supporto di Toscana Promozione e di Fondazione Sistema...
  • Der Strand von BarattiDer Strand von Baratti   Der Rimigliano Park Von Baratti erstreckt sich der Rimigliano Naturpark, eine Oase für Tiere und Pflanzen mit herrlichen Naturlandscha...
  • Notizie su terme e luoghi di relaxNotizie su terme e luoghi di relax     ...
  • Vacanze a CapalbioVacanze a Capalbio Piccolo borgo della Maremma toscana da scoprire lentamente tra natura, arte e storia. Per rilassarsi piacevolmente in un territorio unico custodito co...
  • A pleasant week at Castiglione della PescaiaA pleasant week at Castiglione della Pescaia A tourist location symbol of Tuscan Maremma, ready to welcome the visitor to surprise them with her beauties and history. Castiglione della Pesca...