Isola di Pianosa, Toscana: cosa vedere - Enjoy Maremma
SCOPRI LA MAREMMA

Pianosa

Pianosa

L’Isola piatta

Unica isola dell’Arcipelago Toscano priva di montagne, Pianosa deve alla sua conformazione pianeggiante anche il proprio nome. Abitata fin dal Paleolitico, Pianosa conserva ancora oggi resti di una villa romana e di un sistema di catacombe.
Nella sua storia, Pianosa è sempre stata coltivata a viti e olivi, tanto che oggi della macchia mediterranea resta solo il lentisco, mentre sono numerosissime le specie erbacee che colorano con i loro fiori il paesaggio.

I fondali di Pianosa

Crocevia delle rotte commerciali fin dall’antichità, Pianosa custodisce, nei suoi fondali, giacimenti archeologici di anfore provenienti da vari paesi e risalenti a varie epoche.
Le acque di Pianosa coprono un universo variegato, dove specie animali e vegetali di grande bellezza trovano riparo tra le sterminate distese di posidonia oceanica.

Il carcere

Nel 1856 il Granducato di Toscana istituì a Pianosa la colonia penale agricola che svolse questa funzione nel corso dei secoli e, durante il fascismo, divenne luogo di detenzione per prigionieri politici (qui fu rinchiuso anche il Presidente della Repubblica Sandro Pertini, partigiano e oppositore del regime). Negli anni ’70 divenne carcere di massima sicurezza, in cui venivano confinati terroristi e mafiosi, tanto che la popolazione fu fatta evacuare. L’isola fu chiusa a ogni rotta turistica e ha ricominciato ad accogliere visitatori (non più di 250 al giorno) dal 2011, quando il carcere è stato definitivamente chiuso.

Come arrivare a Pianosa

Da Castiglione della Pescaia partono minicrociere organizzate.
Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica – IAT di Castiglione della Pescaia, telefonando allo 0564 933678.

Potrebbero interessarti

  • ImmersioniImmersioni Il mare della Maremma è il luogo ideale dove immergersi per esplorare un ambiente naturale tra i più scenografici del Mediterraneo. Gite, Escur...
  • A Gavorrano in vacanzaA Gavorrano in vacanza Qualche giorno di pace e tranquillità nel cuore della Maremma toscana, tra angoli di natura selvaggia e spettacolare. Gavorrano Lo storico borg...
  • ScarlinoScarlino Scarlino, between sea and earth Scarlino rises on the north slope of Monte d'Alma, from its highlands giving a wonderful view of Elba island ...
  • Torna la Maremma Magnalonga TerramareTorna la Maremma Magnalonga Terramare Il 19 febbraio si inaugura la V edizione della Magnalonga, il caratteristico trekking organizzato dall’Associazione Terramare che fonde in un’espe...
  • Experience Etruria: viaggio nella storiaExperience Etruria: viaggio nella storia In occasione di Expo 2015 la Maremma si presenta con un progetto di promozione a 360 gradi che oltre a valorizzare le bellezze di questa terra vuole p...
  • Tenuta La Badiola | Acquagiusta WineTenuta La Badiola | Acquagiusta Wine Acquagiusta Wine, Tenuta La Badiola: la cantina che trasforma la Maremma in vino. Buon Vino e Maremma, binomio perfetto   ...
  • PopuloniaPopulonia Die mittelalterliche Populonia Dieses kleine Dorf in der Gemeinde Piombino ist eine Fülle von alten Schätzen. Populonia ist ein kleines Dorf aus...
  • Museo delle Arti in Ghisa della MaremmaMuseo delle Arti in Ghisa della Maremma Museo delle Arti in Ghisa della Maremma Il Museo, ospitato nei locali del forno San Ferdinando, nasce con l’intento di raccontare la storia p...