SCOPRI LA MAREMMA

Il Giardino dei Suoni di Paul Fuchs

Giardino dei suoni

Il Giardino dei Suoni di Paul Fuchs

Un parco in miniatura

Un piccolissimo parco/museo di circa 2 ettari, nel giardino privato dell’abitazione dell’artista tedesco Paul Fuchs che conduce i visitatori alla scoperta delle sue opere.
Il Giardino dei Suoni è a Boccheggiano, piccola frazione collinare del Comune di Montieri (primo paese della Maremma ad aderire al Regno d’Italia), nella zona delle Colline metallifere.

La leggerezza del metallo

Alcune opere del Giardino dei Suoni sono in pietra, altre scolpite nel legno degli alberi, ma la gran parte è realizzata in rame, ferro, bronzo e altri metalli. Sono state studiate, realizzate e disposte dall’artista in modo tale da produrre suoni diversi a seconda del vento.

La cosa che più colpisce, oltre alla poesia dei suoni che qui si producono, è la leggerezza delle installazioni in metallo, quasi tutte di dimensioni enormi, che si stagliano sopra le teste del visitatore, trasmettendo un’idea di fragilità e delicatezza con il loro ondeggiare al vento.

Come arrivare al Giardino dei Suoni

Il Giardino dei Suoni è visitabile solo su prenotazione, (0566-998221) e si trova a circa 1 ora da Grosseto.
Da Grosseto prendere la SS1 Aurelia in direzione Livorno; uscire in località Braccagni, da qui seguire le indicazioni per Montemassi ed entrare nella SP152. Continuare fino all’imbocco della SP441 di Boccheggiano fino al paese.

 

Potrebbero interessarti

  • Festival del Cinema di Mare Castiglione della PescaiaFestival del Cinema di Mare Castiglione della Pescaia FESTIVAL DEL CINEMA DI MARE E’ prevista per venerdì 9 settembre alle ore 18.00 l’inaugurazione della prima edizione del Festival del Cinema di M...
  • WhatsSUP Castiglione della PescaiaWhatsSUP Castiglione della Pescaia Sport, Mare e Musica: ingredienti semplici per una ricetta esplosiva! Enjoy Maremma organizza WhatsSUP Castiglione della Pescaia, l’evento dedica...
  • Riserva Statale MarsilianaRiserva Statale Marsiliana Non lontana da Follonica – da cui dista circa 20 km – e da Massa Marittima, la Riserva Statale Marsiliana fa parte, per un ampio tratto, del Parco...
  • Oasi WWFOasi WWF Se dici maremma pensi subito al cinghiale come elemento più rappresentativo. Ma la Maremma è molto di più. A testimoniarlo le oasi wwf che ospita...
  • Bagno VignoniBagno Vignoni Il borgo di Bagno Vignoni sorge nel cuore della Toscana all'interno del Parco Artistico Naturale della Val D’Orcia. È un luogo fuori dal tempo ...
  • Torre MozzaTorre Mozza Der Turm Im Golf von Follonica Torre Mozza ist unschwer an dem namensgebenden Turm zu erkennen, der direkt am Wasser steht. Ein wenig deplatziert wi...
  • Giardino di Daniel SpoerriGiardino di Daniel Spoerri Questo incredibile giardino porta il nome del poliedrico artista Daniel Spoerri, coreografo, ballerino, pittore e scultore romeno, naturalizzato svizz...
  • La vacanza “pet friendly”? È in Toscana!La vacanza “pet friendly”? È in Toscana! La Toscana si conferma tra le regioni migliori in Italia per la vacanza "pet friendly". Secondo le panoramiche offerte dai portali Paesionline.it e So...