SCOPRI LA MAREMMA

Cale del Golfo

Cale del Golfo

Cale del Golfo

Se cercate il mare, quello vero e un po’ selvaggio ci sono pochi posti come le cale del promontorio meridionale del golfo di Follonica. Sono luoghi rinomati in tutta Italia per la loro bellezza incontaminata e offrono sentieri e paesaggi irripetibili in ogni momento dell’anno.
I sentieri che portano al mare partono o da Pian d’Alma in prossimità del parcheggio oppure da Portiglioni, presso il puntone di Scarlino.
La macchia arriva fino al mare e le pendici delle colline disegnano piccole spiagge lungo la costa. La più celebre di tutte è Cala Violina.
La leggenda vuole che un violinista innamorato vi abbia suonato conferendo alla sabbia una consistenza tale che, camminandoci, pare che suoni un violino.
La caletta è racchiusa tra due promontori tra i quali si stende una stretta lingua di sabbia molto chiara. L’acqua è cristallina ed è perfetta per gli appassionati di snorkeling.
Data l’esposizione Cala violina è frequentabile, come le altre, anche durante l’inverno offrendo piacevoli e miti giornate invernali.
Meno famosa ma suggestiva la più piccola Cala Martina, dove approdò niente meno che Giuseppe Garibaldi in una delle sue scorribande maremmane. Contrariamente a Cala violina non c’è sabbia ma soltanto sassi.

Ancora più piccola la Cala terra rossa, la più vicina a Follonica, si trova all’ingresso del Parco delle Costiere. Il nome deriva dall’attività delle miniere limitrofe nel corso del 900 corso, quando i piroscafi caricavano la pirite in prossimità del vicino promontorio. Sono ancora oggi visibili, testimoni ed esempi di archeologia industriali, i resti degli impianti che servivano a caricare sulle navi il materiale.

Spingendosi invece verso Punta Ala si incontra Cala Civette. La spiaggia è dominata dalla Torre Civette, visibile anche dal litorale follonichese. Grande come Cala Violina e dotati parimenti di fondale sabbioso è molto meno famosa e meno frequentata anche in alta stagione.

I sentieri che conducono alle cale sono meravigliosi anche durante la bassa stagione. Il clima del Golfo di Follonica è poco piovoso e durante una giornata di sole invernale questa costa offre un clima perfetto per passeggiare in un luogo selvaggio e incontaminato eppure così vicino ai centri del litorale come Castiglioni della Pescaia (20 minuti in macchina) e Follonica.
L’assenza totale di stabilimenti balneari e urbanizzazione su queste quattro cale le rende un unicum sulla costiera toscana e le preserva dalla rovina mantenendone, da secoli, intatto il fascino.

Potrebbero interessarti

  • Art Exhibition – Herbarium for Rainy DaysArt Exhibition – Herbarium for Rainy Days The Herbarium for Rainy Days’ Exhibition of Giancarlo Galeotti takes place on saturday 24th of September at the Museum of Cast Iron Arts in Maremma....
  • Marina di AlbereseMarina di Alberese Una spiaggia incontaminata La spiaggia più conosciuta del Parco Naturale della Maremma è Marina di Alberese, cui si arriva dall’omonimo accesso a...
  • Road of the Montecucco wine and the flavors of AmiataRoad of the Montecucco wine and the flavors of Amiata The road of the Montecucco wine and the flavors of Amiata traverses ten maremman communities: Arcidosso, Campagnatico, Castel del Piano, Castell'Azzar...
  • PitiglianoPitigliano La città del tufo La prima delle tre città del tufo (le altre sono Sorano e Sovana) è un incanto. Pitigliano si staglia già lungo la...
  • CanoaCanoa Per andare in canoa non sono necessarie particolari qualità fisiche, tutti possono farlo, aiuta la mente e il corpo ed è rilassante. Sono tanti i ...
  • Campi di tiro in MaremmaCampi di tiro in Maremma DI SEGUITO L'ELENCO DEI MIGLIORI CAMPI DI TIRO DELLA MAREMMA Compagnia 09LEON, località Fosso al Leccione, 58020 Scarlino (GR) http://09leon.w...
  • Sorvoli sulla MaremmaSorvoli sulla Maremma Vola sulla Maremma Toscana, alla scoperta di luoghi unici, da una prospettiva irripetibile. InMaremmaSi #vola Scegli il tuo itinerario...
  • Castiglione della Pescaia da record: la più bella e la più amata d’ItaliaCastiglione della Pescaia da record: la più bella e la più amata d’Italia Le cinque vele di Legambiente e Touring Club Italiano sventolano ancora su Castiglione della Pescaia che per il 2015 guida la classifica stilata annua...